PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Carpaccio di zucchine

Da poco ho scoperto questa ricetta, che mi ha fatto conoscere una mia cara amica ad una cena tra amici, e da allora l'ho già realizzata diverse volte, particolarmente proprio a cena: è il Carpaccio di zucchine, ossia zucchine affettate sottilmente, condite a crudo con succo di limone, olio di oliva, pepe e sale. Passaggio necessario per poter gustare un buon carpaccio vegetariano di zucchine, è quello di lasciarlo riposare un po', in frigo o a temperatura ambiente, meglio per un'ora almeno, ma potete lasciarlo anche per 2 ore. Il carpaccio di zucchine è davvero semplice da preparare ed è un fresco contorno perfetto da gustare tutto l'anno: infatti è buono sia freddo di frigorifero che a temperatura ambiente.

Può essere gustato sia con il pesce, meglio se in bianco e condito, che con la carne, arrostita, grigliata o cotta in padella. Il carpaccio di zucchine può essere servito anche con formaggi, stagionati o molli saranno sempre ben abbinati, oppure con verdure sott'olio, tipo funghi, melanzane, peperoni o pomodori secchi.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Peperoni arrosto aglio e prezzemolo oppure Parmigiana di melanzane con pesto.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Contorno (Vegetariano)
  5. Calorie: 56 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare il Carpaccio di zucchine:

  1. Zucchine: 700 gr
    Succo di limone: 50 gr
  2. Olio extravergine di oliva: 15 gr
    Sale: q.b.
  3. Pepe: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Carpaccio di zucchine 10

Per preparare il Carpaccio di zucchine versare in una tazza 15 gr di olio extravergine di oliva, aggiungere 50 gr di succo di limone (senza i semi) e un paio di prese di sale. Mescolare bene per far sciogliere il sale.

Carpaccio di zucchine 1

Poi, lavare le zucchine ed asciugarle. Usando un pelapatate, affettare le zucchine. Volendo, potreste usare anche una mandolina, l'importante è che le zucchine siano poi affettate sottilmente.

Carpaccio di zucchine 2
Carpaccio di zucchine 3

Ora è il momento di condire le zucchine: spennellare un po' di succo di limone condito su un piatto da portata e ricoprirlo di fettine di zucchine.

Spennellare il condimento sulle zucchine e completarle con una spolverata di pepe appena macinato.

Carpaccio di zucchine 4
Carpaccio di zucchine 5
Carpaccio di zucchine 6

Ora formare un nuovo strato di zucchine, possibilmente cambiando verso di disposizione, in modo che le fette non siano impilate le une sulle altre.

Carpaccio di zucchine 7

Continuare così fino ad esaurire tutte le fette di zucchine. Anche l'ultimo strato andrà spennellato con il succo e condito con il pepe.

Coprire il piatto con pellicola per alimenti e mettere le zucchine in frigo per un'ora o anche più.

Carpaccio di zucchine 8

Il vostro Carpaccio di zucchine è pronto!

Carpaccio di zucchine 9
Carpaccio di zucchine

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.