- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Crema diplomatica (1)
Oggi proponiamo la ricetta per preparare una deliziosa Crema diplomatica, una crema con cui potrai farcire tanti tipi di dolci e torte. La crema diplomatica è un tipo di crema formata minimo da 1/3 di panna e 2/3 di crema pasticcera. Per una crema diplomatica ancora più morbida, potete usare le stesse quantità di crema pasticcera e panna.
Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crema al latte oppure Crema delicata al mascarpone.
Informazioni:
- Autore: In cucina con Enza
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di In cucina con Enza
- Tipo di piatto: Dolce (Creme)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
Ingredienti per preparare la Crema diplomatica:
- Zucchero: 100 grFarina: 50 gr
- Latte: 500 mlTuorli: 6
- Panna per dolci montata: 250 ml
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In un pentolino abbastanza capiente mettere i tuorli, lo zucchero, la farina e, con una frusta elettrica, lavorare il composto fino ad amalgamarlo uniformemente.
A questo punto, aggiungere molto lentamente e mescolando il latte.
Mettere il pentolino sul fuoco e, a fiamma bassa e sempre mescolando, portare ad ebollizione facendolo bollire per qualche minuto; togliere dal fuoco e lasciar raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Unire alla crema a temperatura ambiente la panna montata e, delicatamente, amalgamarle.
Usare la Crema diplomatica per farcire torte e tanti tipi di dolci, tra cui cannoli, cornetti, maritozzi e bomboloni.

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.