PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crema Chantilly francese

La Crema Chantilly francese, la ricetta originale della crema Chantilly, è una crema soffice, spumosa e delicata e viene preparata con panna, preferibilmente panna fresca non zuccherata, zucchero a velo e, a piacere, aroma alla vaniglia o altri aromi. Solo due, o al massimo tre, ingredienti per una crema golosa, adatta alla decorazione e farcitura di tanti dolci e che viene anche molto usata nella preparazione di dolci al cucchiaio.

Prima di proseguire con la ricetta della Crema Chantilly bisogna però fare una precisazione, poiché potrebbe capitarvi di leggere in una ricetta, tra gli ingredienti della crema Chantilly, dosi e ingredienti del tutto differenti da quello sin ora scritti. In effetti esiste anche un'altra versione di crema Chantilly, la crema Chantilly all'italiana, che è fatta in modo completamente diverso dalla Chantilly francese, La crema Chantilly italiana è fatta con crema pasticcera e panna, sono questi i due ingredienti base della Chantilly all'italiana, chiamata anche Crema Diplomatica.

Chiarito questo fondamentale dettaglio, possiamo procedere con la descrizione dela ricetta della Crema Chantilly francese, certi che saprete certamente distinguerle d'ora in poi. La preparazione della Crema Chantilly francese è molto semplice, basta montare la panna, aggiungere poi lo zucchero a velo ed eventualmente l'aroma desiderato e montare ancora un altro po' la panna.

Abbiamo detto che la crema Chantilly è realizzata con panna e zucchero a velo, ma in quali proporzioni? Generalmente si impiega dall'8 al 10% di zucchero a velo in rapporto al peso della panna, ma questa percentuale varia in quanto vengono realizzate creme Chantilly molto più dolci, e quindi con una percentuale di zucchero più elevata.

Nella ricetta che vedremo oggi abbiamo aggiunto il 14% di zucchero a velo rispetto alla panna e il risultato è una crema soffice e dolce, golosa e perfetta anche per tanti dessert al cucchiaio.

Bando alle chiacchiere, scopriamo subito come preparare la Crema Chantilly francese!


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crema di ricotta alle pesche e amaretti oppure Crema al cioccolato light.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Creme)
  5. Calorie: 333 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 3 persone

Ingredienti per preparare la Crema Chantilly francese:

  1. Panna fresca: 250 gr
    Zucchero a velo: 35 gr
  2. Vanillina o aroma alla vaniglia: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Crema Chantilly francese 2

Per preparare la Crema Chantilly francese occorre per prima cosa far raffreddare bene la panna fresca in frigo, preferibilmente per diverse ore se non dal giorno prima. Nel frigo, per meglio montare la panna, potete mettete anche la ciotola in cui la monterete, preferibilmente in acciaio, ma può anche bene anche in vetro, se non avete quella in acciaio, e le fruste del frullatore.

Quando preparerete la Crema Chantilly francese, versate la panna fresca nella ciotola e iniziate a montarla, con movimenti circolari. Quando vedete che la panna è per metà montata, aggiungete lo zucchero a velo setacciato, la vanillina o l'aroma alla vaniglia o la vanillina e continuate a montare fino a raggiungete la consistenza desiderata.

Crema Chantilly francese 1

Se non la consumate subito, o se ne consumate solo una parte, potete conservare la Crema Chantilly francese in frigo, coperta con pellicola per alimenti o, meglio ancora, in un contenitore con chiusura ermetica, in modo che la panna non prenda sapori e odori di altri alimenti presenti nel frigorifero. Quando poi la utilizzerete, non dovrete fare altro che trasferirla in un sac à poche e usarla.

La Crema Chantilly francese è pronta!

Crema Chantilly francese
Crema Chantilly francese 3

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.