- nd
- nd
- nd
- nd
Crema di fagioli borlotti alla salvia e capperi
Se volete portare in tavola una crema salata da spalmare e che accontenti tutti, vi proponiamo la Crema di fagioli borlotti alla salvia e capperi, una crema vegetale fatta con ingredienti semplici e anche semplice da preparare.
La Crema di fagioli borlotti alla salvia e capperi non contiene lattosio (né latte né latticini), né glutine, né uova.
Cercate una crema per farcire tartine, panini o da servire come antipasto? Provate questa Crema di fagioli borlotti alla salvia e capperi, ottima da spalmare anche sul pane (che sia fresco o tostato), oppure che potete servire, come ho fatto io, come antipasto con chips Tortilla.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Salame di tonno oppure Crocchette di patate.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Antipasto, Condimento - (Salse e Sughi, Creme)
- Calorie: 70 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare la Crema di fagioli borlotti alla salvia e capperi:
- Fagioli borlotti in barattolo: 240 grSalvia fresca: 7 foglie
- Capperi: 1 cucchiaioOlio extravergine di oliva: 10 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare la Crema di fagioli borlotti alla salvia e capperi scolare i fagioli borlotti dall'acqua di conservazione e metterli in un mixer.
In una padella antiaderente versare l'olio extravergine di oliva, aggiungere le foglie di salvia tagliare a listarelle, i capperi e far insaporire l'olio su fiamma dolce per qualche minuto, in modo da fare intenerire le foglie di salvia.

Versare l'olio con i capperi e la salvia nel mixer con i fagioli borlotti e frullare il tutto per qualche minuto, fino ad ottenere una crema liscia.

Trasferire la Crema di fagioli borlotti alla salvia e capperi in una ciotola, aggiungere un filo di olio extravergine di oliva e servirla, oppure, in alternativa, usarla per la preparazione di tartine, panini, bruschette e tutto quello che la fantasia vi suggerisce.

Io, ad esempio, l'ho servita come aperitivo con chips Tortilla.
La vostra Crema di fagioli borlotti alla salvia e capperi è pronta!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.