PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crema di fave e olive

Con la Crema di fave e olive si possono preparare tartine, bruschette ed altri tipi di antipasti, inoltre può essere usata per condire la pasta. Prepararla è molto semplice, basta cuocere le fave e frullarle; a dare una nota di sapore ci sono anche gli scalogni, parmigiano e olive.

Le fave sono i semi di una pianta racchiusi in baccelli appiattiti, che possono raggiungere anche i 30 cm di lunghezza, e che vengono raccolti a partire da giugno per tutta l'estate. I semi sono a forma di rene e sono altamente energetici. Le fave fresche possono essere consumate crude o cotte, mentre le fave secche vengono cotte.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Patate al forno (4) oppure Melanzane e patate al forno.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Contorno (Creme)
  5. Calorie: 67 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare la Crema di fave e olive:

  1. Fave da sgranare: 1 kg
    Scalogni: 1.5
  2. Olive condite piccanti: 20
    Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio colmo
  3. Sale: q.b.
    Basilico: qualche foglia
  4. Parmigiano: 10 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare la Crema di fave e olive sgranare le fave e metterle in una terrina, poi, dalle fave eliminare la piccola escrescenza sull'occhio laterale sciacquarle con acqua corrente.

Tritare uno scalogno e farlo soffriggere in una padella con l'olio extravergine di oliva e le olive tagliarle a rondelle.

Crema di fave e olive 1

Poi aggiungere il basilico tritato e le fave e farle cuocere per 10 minuti, con coperchio e aggiungendo qualche cucchiaio di acqua per non farle bruciare.

Crema di fave e olive 2

Quando le fave saranno cotte, trasferirle nel bicchiere di un mixer, aggiungere il parmigiano a pezzetti, il sale e tritare il tutto alla massima velocità fino ad ottenere una crema di fave.

Crema di fave e olive 3

Trasferire la Crema di fave e olive in una piccola ciotola.

La vostra Crema di fave e olive è pronta e può essere servita!

Crema di fave e olive
Crema di fave e olive 4

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.