- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Crema pasticcera al cioccolato classica
Le creme più conosciute, da sempre presenti nei ricettari in ogni famiglia, sono due: la crema pasticcera al limone e quella al cioccolato. Oggi scopriremo la versione tradizionale della seconda delle due: la Crema pasticcera al cioccolato classica.
Perché classica? Perché ci sono tante varianti, ricette che non prevedono il latte vaccino, in cui viene sostituito da latte vegetali (latte di riso, latte di avena ecc ecc) oppure altre ricette che non prevedono l'uovo o, se lo prevedono, potrebbero richiedere l'uovo intero oppure solo i tuorli. Nella ricetta tradizionale della Crema pasticcera al cioccolato, invece, trovate entrambi questi ingredienti, cioè il latte e le uova (noi utilizzeremo i tuorli).
Con la Crema pasticcera al cioccolato classica si possono preparare una varietà di dolci lunghissima da elencare; torte, crostate, brioche, ma può essere usata come farcitura in cornetti, brioche, profiteroles e fagottini. E non è finita: può essere inserita nella preparazione dei dolci al cucchiaio, da sola o con altre creme o con panna, abbinata a fritta fresca o frutta secca.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crema al cioccolato (2) oppure Crema pasticcera profumata alla vaniglia.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Creme)
- Calorie: 208 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 8 persone
Ingredienti per preparare la Crema pasticcera al cioccolato classica:
- Latte intero oppure parzialmente scremato: 500 grTuorli: 50 gr
- Cioccolato extra fondente (75% cacao minimo): 100 grZucchero: 110 gr
- Amido di mais: 50 grAroma alla vaniglia: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Per preparare la Crema pasticcera al cioccolato classica occorre per prima cosa tritare il cioccolato fondente, che aggiungeremo poi a fine preparazione. Più piccoli saranno i pezzetti, più in fretta si scioglierà. Tritatelo, quindi, e mettetelo da parte.

Poi, lavorate in un tegame, usando una frusta a mano, i tuorli con lo zucchero fino a quando non saranno omogenei.

Aggiungete anche il latte e l'aroma alla vaniglia e continuate a mescolare bene.

Mescolando velocemente, aggiungete nel latte l'amido di mais setacciato.

Quando il composto sarà diventato omogeneo e senza grumi, potremo cuocere la Crema pasticcera al cioccolato classica: ponete il tegame sul fuoco, fiamma bassa, e fate cuocere la crema finché non sarà diventata densa. Non smettete di mescolare la crema per evitare che spossa attaccarsi al tegame e bruciare. Dopo circa 5 minuti inizierà a rapprendere.

Quando vedete che la consistenza è giusta, spegnete il fuoco e mescolate ancora un attimo.

>Aggiungete nella crema il cioccolato fondente tritato e mescolate fino a quando il cioccolato non sarà del tutto fuso e la crema non avrà raggiunto un colore perfettamente omogeneo.


Coprite la Crema pasticcera al cioccolato classica con pellicola per alimenti e lasciate che raffreddi completamente.
Una volta pronta, potrete conservare la crema Crema pasticcera al cioccolato classica in frigo, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.
La Crema pasticcera al cioccolato classica è pronta!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.