- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Crostatine alla nutella
Le Crostatine alla Nutella sono un classico della nostra infanzia e, da allora, non sono mancate nemmeno negli anni a seguire! Ecco allora la ricetta per preparare delle deliziose crostatine alla nutella, crostatine che sapranno rendere golosi grandi e piccini, provale!
Questa ricetta è stata realizzata da Gabry (Gabry's Sweetness).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata di mandarini clementini oppure Crostata di frutta.
Informazioni:
- Autore: Il dolce e salato di Gabry
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Il dolce e salato di Gabry
- Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
- Calorie: 437 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 16 persone
Ingredienti per preparare le Crostatine alla nutella:
- Burro: 250 grFarina: 600 gr
- Zucchero: 220 grUova: 3
- Lievito per dolci: 1/2 bustinaNutella: 350 gr
- Zucchero a velo: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Lasciare il burro a temperatura ambiente per almeno 2 ore. Unire la farina al burro e amalgamare velocemente; aggiungere le uova, lo zucchero, il lievito e amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Fare una palla con l'impasto, avvolgerla con della pellicola trasparente per cucina e riporla in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 170 gradi e imburrare e infarinare degli stampini da crostatina.
Stendere la pasta sfoglia con un matterello e usarla per foderare gli stampini, mettendo da parte avanzi di pasta frolla; versare negli stampini 1-2 cucchiai di Nutella e, con gli avanzi di pasta frolla, formare delle strisce da apporre, intrecciate, sulla superficie della nutella.
Infornare le crostatine alla Nutella per circa 15 minuti e, quando si dorano, estrarle dal forno e lasciarle raffreddare.
Prima di servire le crostatine, spolverizzarle con lo zucchero a velo.
Le vostre crostatine alla Nutella sono pronte e potete deliziare tutti! Buona ricetta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.