PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crostata al cioccolato e mirtilli

In questa ricetta scopriremo come preparare una deliziosa Crostata al cioccolato e mirtilli, fatta con panna, mirtilli freschi, confettura di mirtilli e pasta frolla al cioccolato.

Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata con confettura e mele oppure Crostata senza burro ripiena di mele e cioccolato.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Patrizia
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Patrizia
  4. Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
  5. Calorie: 357 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 12 persone

Ingredienti per preparare la Crostata al cioccolato e mirtilli:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 300 gr
    Zucchero: 120 gr
  2. Uova: 2
    Lievito per dolci: 1 cucchiaino
  3. Burro morbido: 120 gr
    Cacao amaro in polvere: 30 gr
  4. Cioccolato fondente: 150 gr
    Panna da montare: 150 gr
  5. Confettura di mirtilli: q.b.
    Mirtilli (freschi, non surgelati): 100 gr
  6. Baccello di vaniglia: 1/2
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare la Crostata al cioccolato e mirtilli sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo raffreddare.

Intanto in un boccale sbattere le due uova con una forchetta; in una ciotola setacciare insieme la farina, il lievito e il cacao in polvere.

Quando il cioccolato sarà freddo, in una terrina montare il burro con lo zucchero, poi aggiungere i semini di vaniglia e, versandole a filo e senza mai smettere di montare, le uova, il cioccolato fuso e le polveri setacciate a cucchiaiate.

Con le dita, mettere la frolla in una teglia per crostate (quella con l'incavo) da 28 cm di diametro, appiattendola bene e facendola ben entrare nel bordo tutt'intorno.

Mettere lo stampo in freezer per un'oretta. Nel frattempo preriscaldare il forno a 170 gradi, ventilato.

Trascorsa l'ora, infornare la crostata e farla cuocere 20 minuti (sempre forno ventilato).

Una volta cotta, ribaltarla nel piatto di servizio e lasciarla raffreddare.

Quando sarà fredda, farcire la crostata con uno strato di marmellata di mirtilli; montare la panna, metterla in una sac a poche e decorare la crostata ricoprendo tutta la superficie. Per finire, decorare la crostata con i mirtilli freschi.

La vostra Crostata al cioccolato e mirtilli è pronta!

Crostata al cioccolato e mirtilli

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.