- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Crostata ricotta e cioccolato fondente
La ricetta che proponiamo in questa pagina è una deliziosa Crostata ricotta e cioccolato fondente, un goloso dolce in cui una croccante pasta frolla e una morbida farcia alla ricotta si uniscono in una delizia assolutamente da gustare; un dolce reso ancora più irresistibile dalla bontà del cioccolato. La Crostata ricotta e cioccolato fondente si può servire a temperatura ambiente il giorno in cui viene preparata, ma si potrà anche servire fredda di frigo, il che ne fa un ottimo dolce da preparare anche in estate. Attenzione però: se non consumata subito e la temperatura esterna è alta, si consiglia comunque di metterla in frigo, così la farcia alla ricotta si conserverà più a lungo.
Questa ricetta è stata realizzata da Sabrina Palumbo (Sabry in cucina).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata con ricotta, cioccolato e mandorle oppure Crostata di clementine.
Informazioni:
- Autore: Sabry in cucina
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Sabry in cucina
- Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
- Calorie: 360 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 13 persone
Ingredienti per preparare la Pasta frolla:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 350 grZucchero: 150 gr
- Scorza grattugiata di limone biologico: 1Burro morbido: 150 gr
- Uova: 2Tuorli: 1
- Lievito per dolci vanigliato: 1/2 cucchiaino
Ingredienti per il ripieno della crostata:
- Ricotta di mucca freschissima: 300 grZucchero semolato: 120 gr
- Uova: 1Cioccolato fondente: 100 gr
- Aroma al rum (facoltativo): q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Crostata ricotta e cioccolato fondente occorre preparare prima la pasta frolla. Mettiamoci subito all'opera! In una terrina sgusciare le due uova, aggiungere il tuorlo, lo zucchero, la scorza grattugiata di limone e mescolare il tutto.
Aggiungere il burro morbido tagliato a pezzetti, la farina, il lievito setacciato ed amalgamare il tutto con le mani, lavorando velocemente la pasta, ottenendo un composto liscio e sodo. Con questo composto formare un panetto, avvolgerlo in pellicola trasparente per alimenti e lasciarlo riposare in frigorifero mezz'ora.
Intanto preparare la farcia alla ricotta e cioccolato fondente: versare la ricotta in una terrina, aggiungere lo zucchero, l'uovo e, a piacere, un po' di aroma al rum. Lavorare il composto con delle fruste elettriche fino ad ottenere una spuma soffice; aggiungere infine il cioccolato fondente (a scaglie o a gocce) ed amalgamare per distribuirlo nella farcia.
Ungere ed infarinare uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro. Accendere il forno a 190 gradi.
Prendere la pasta frolla dal frigo e, dopo averne tagliato un pezzo che useremo in seguito per decorare la superficie della crostata, stendere il restante panetto formando un disco di diametro maggiore di 24 cm (circa 28 cm, ossia maggiore del diametro dello stampo usato).
Adagiare il disco di pasta frolla delicatamente nello stampo, facendolo risalire anche lungo il bordo. Versare nella teglia la farcia alla ricotta e cioccolato e livellarla con una spatola, distribuendola su tutta la superficie.
Con la pasta frolla precedentemente messa da parte, formare delle strisce e usarle per decorare la superficie della Crostata ricotta e cioccolato fondente.
Infornare la Crostata ricotta e cioccolato fondente e farla cuocere per circa 30-35 minuti. Una volta cotta, estrarla dal forno e lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo (in caso contrario, la crostata potrebbe rompersi quando è ancora calda).
A seconda dei gusti, la crostata può essere servita a temperatura ambiente oppure fredda di frigo.
La vostra Crostata ricotta e cioccolato fondente è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.