PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie

Una crostata dal gusto fresco, la Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie. Quando arriva il tempo della raccolta delle ciliegie - giugno - cerco sempre di preparare almeno un dolcetto con questo frutto, solitamente una crostata, prima che finiscano. Devo ammettere che l'impresa è ardua perché vanno sempre a ruba, ma ecco che anche quest'anno ci sono riuscita! Oggi vedremo insieme come preparare una crostata particolare, a base di pasta frolla di ricotta e cocco e con ripieno di ciliegie, la Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie. Questa crostata si può assaporare anche fredda di frigo.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata frangipane alle pere oppure Crostata di ricotta e cioccolato bianco.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
  4. Calorie: 277 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 11 persone

Ingredienti per preparare la Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie:

  1. Zucchero: 150 gr
    Latte (anche vegetale): 205 gr
  2. Olio extravergine di oliva oppure olio di semi: 70 gr
    Ricotta: 200 gr
  3. Farina di cocco: 100 gr
    Semolino: 170 gr
  4. Scorza grattugiata di limone: 1/2
    Lievito per dolci: 1 bustina

Ingredienti per completare la crostata:

  1. Ciliegie intere: 320 gr
    Zucchero: 2 cucchiai
  2. Granella di zucchero: 1 manciata
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie 1

Foderate con carta forno una teglia rotonda di 24 cm di diametro ed accendete il forno a 180 gradi (modalità forno statico). Vi consiglio di usare una teglia apribile, se possibile, in questo modo sarà più semplice estrarre la crostata dalla teglia, essendo molto morbida anche dopo la cottura.

Per preparare la Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie lavate le ciliegie e fatele sgocciolare.

In una terrina mescolate con una frusta a mano la ricotta con l'olio di oliva (oppure l'olio di semi, che ha un gusto più delicato), il latte, lo zucchero e la scorza di limone.

Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie 6

Aggiungete la farina di cocco setacciata e mescolate ancora bene, poi aggiungete anche il semolino, sempre setacciato, e mescolate nuovamente con una forchetta. Per finite, aggiungete il lievito per dolci setacciato. Setacciare le polveri è importante perché consente di eliminare tutti i grumi.

Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie 7
Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie 8

L'impasto che otterrete sarà molto morbido, non occorre lavorarlo con robot o con le mani, saranno sufficienti una frusta a mano per la prima fase e una forchetta per mescolare le polveri.

Mettete poco meno dei 2/3 del composto nella teglia, sbriciolandolo. Potete aiutarvi con due cucchiaini, sbriciolarla sarà così più semplice. Poi, con le mani o con un cucchiaio comprimete leggermente la pasta frolla al cocco.

Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie 9

Coprite la pasta frolla con pezzetti di ciliegie senza noccioli, quindi spolverate sulle ciliegie un po' di zucchero, poi coprite il tutto con la restante pasta frolla al cocco, sempre sbriciolandola. Completate la Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie con una spolverata di granella di zucchero.

Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie 10
Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie 11

Nota: se amate i semi di anice, potete aggiungerli alle ciliegie, per un gusto ancora più ricco.

Infornate la crostata con ciliegie e fatela cuocere per circa 30 minuti. Sarà pronta quando vedete che la superficie inizia a dorare. Una volta pronta, sfornatela, eliminate l'anello della teglia e lasciatela raffreddare completamente.

Una volta fredda, potete anche metterla in frigo e consumarla fresca.

La Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie è pronta!

Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie 3
Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie 2
Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie 4
Crostata sbriciolata al cocco con ciliegie 5

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.