PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura (con e senza zucchero)

Un dolce golosissimo ma fatto senza troppi grassi? Sono certa che questa Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura vi conquisterà, come ha conquistato noi. Un irresistibile e dolcissimo dolcetto da gustare a colazione ma anche dopo i pasti, che potete preparare sia senza zucchero che con lo zucchero. Una crostata sbriciolata che piacerà a tutti, grandi e bambini, e che è fatta senza burro e senza uova, ma dolcissima perché ricca di uvetta e confettura.

Nota sullo zucchero: se scegliete la variante senza zucchero, aggiungete nell'impasto 30 grammi di Dietor Cuor di Stevia, come scritto nel procedimento, o, in alternativa, 20 grammi di Truvìa Eridania. Se usate un altro tipo di dolcificante, tenete conto della conversione, solitamente riportata sulla confezione, e che per la preparazione della pasta frolla sbriciolata occorrerebbero 60 grammi di zucchero semolato. Ovviamente potete anche prepararla utilizzando proprio lo zucchero semolato. Questa che vi presentiamo nelle foto è stata realizzata con il Dietor Cuor di Stevia.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata bigusto con marmellata oppure Crostata salata di peperoni e pomodorini.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine, Senza zucchero)
  5. Calorie: 296 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 10 persone

Ingredienti per preparare la Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura (con e senza zucchero):

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 140 gr
    Semola rimacinata di grano duro: 110 gr
  2. Farina di cocco (in povere): 70 gr
    Latte vaccino o vegetale: 150 gr
  3. Stevia dolcificante (Dietor Cuor di Stevia): 30 gr
    Olio extravergine di oliva oppure olio di semi: 80 gr
  4. Scorza grattugiata di limone: un poco
    Vaniglia: un poco
  5. Sale: q.b.
    Lievito per dolci: quasi una bustina

Ingredienti per il ripieno:

  1. Uvetta: 120 gr
    Confettura di ciliegie: 330 gr

Ingredienti per decorare:

  1. Farina di cocco oppure dolcificante stevia in polvere: un pizzico
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura, con e senza zucchero 6
Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura, con e senza zucchero 8

Foderate con carta forno una teglia quadrata di 23 cm di lato ed accendete il forno a 180 gradi (modalità forno statico). Sciacquare l'uvetta e metterla in ammollo 10 minuti, poi scolatela.

Per preparare la Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura mescolate in una terrina la semola rimacinata, la farina di cocco e la farina tipo 00. Aggiungete poi il dolcificante stevia (30 gr) se volete realizzare una crostata sbriciolata senza zucchero o, in alternativa, 60 gr di zucchero semolato se volete realizzate una crostata sbriciolata con lo zucchero. Continuate aggiungendo il latte (potete usare quello vaccino a quello vegetale), l'olio (potete usare l'olio extravergine di oliva per un sapore più deciso, o l'olio di semi, per un sapore più delicato), la vaniglia in polvere, la scorza grattugiata di un limone piccolo, un pizzico di sale e il lievito per dolci setacciato.

Se state usando un'impastatrice, impastate il tutto fino ad ottenere un composto di colore omogeneo, oppure, se state impastando a mano, mescolate bene tutti gli ingredienti facendo assorbire i liquidi e poi impastate a mano fino ad ottenere un composto di colore omogeneo. E' normale che l'impasto sia un po' bricioloso, è così che deve essere.

Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura, con e senza zucchero 1

Distribuite sul fondo dello stampo i 2/3 della pasta frolla, sbriciolandola e cercando di coprire tutta la superficie, ma senza schiacciarla con le mani.

Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura, con e senza zucchero 2

Distribuite sulla pasta frolla sbriciolata l'uvetta e coprite l'uvetta con la confettura di ciliegie o un altro tipo di confettura a vostro piacere.

Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura, con e senza zucchero 3
Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura, con e senza zucchero 4

Sbriciolate sulla confettura la restante pasta frolla, poi infornate la Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura e fatela cuocere per 25 minuti a 175 gradi. Sarà pronta quando la superficie sarà dorata e croccante.

Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura, con e senza zucchero 5

Terminata la cottura, sfornate la crostata sbriciolata e lasciatela raffreddare prima di servirla. Per decorare la superficie potete usare un pizzico di farina di cocco o un velo di dolcificante stevia in polvere.

La Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura è pronta!

Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura, con e senza zucchero 7
Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura, con e senza zucchero 9
Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura, con e senza zucchero
Crostata sbriciolata al cocco con uvetta e confettura, con e senza zucchero 10

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 1 commento:

  • Maria ha scritto, 05-11-2020 23:08

    Fatta! Non resta che aspettare per l'assaggio... Tra poche ore 😊

Clicca qui per lasciarci un commento