- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Crostata alla crema di marroni
In questa ricetta scopriremo come preparare una deliziosa Crostata alla crema di marroni, un dolce che potrete gustare non solo d'autunno, durante il periodo delle castagne, ma anche durante tutto l'anno!
Questa ricetta è stata realizzata da Profumo di dolci.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata light di farina di farro con pere oppure Crostata alle mele.
Informazioni:
- Autore: Profumo di dolci
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Profumo di dolci
- Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
- Calorie: 347 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare la Crostata alla crema di marroni:
- Farina: 200 grUova: 1
- Burro freddo: 80 grZucchero: 80 gr
- Lievito per dolci: 1 cucchiainoSale: un pizzico
- Vanillina: 1 bustinaCrema di Marroni: 1 vasetto
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per prima cosa occorre preparare la pasta frolla: setacciare insieme la farina con il sale, il lievito e la vanillina e metterli nel bicchiere del mixer; aggiungere il burro freddo tagliato pezzetti e premere il tasto pulse 3 o 4 volte; aggiungere lo zucchero, l'uovo ed azionare nuovamente il tasto pulse fino ad ottenere un composto bricioloso.
Ora rovesciare il composto su una spianatoia e lavorarlo con le mani (brevemente e velocemente per non riscaldare troppo il panetto); ottenuto un panetto abbastanza liscio, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigo almeno 30 minuti.
Accendere il forno a 180 gradi ed imburrare uno stampo per crostata di 24 cm di diametro.
Prendere la pasta frolla e staccarne un pezzo (circa il 20% del panetto); con un matterello, poi, stendere il panetto più grande su una superficie infarinata e trasferire la sfoglia nello stampo, facendola aderire bene alla teglia.
Con un forchetta bucherellare la pasta e distribuirvi sopra la crema di marroni, livellandola con un cucchiaio.
Con la pasta frolla rimanente preparare delle decorazioni e disporle sulla superficie della crostata (per ricavare delle sagome, usare delle formine tagliabiscotti).
Infornare e far cuocere la Crostata alla crema di marroni per 30 minuti.
Terminata la cottura, lasciarla raffreddare completamente prima di trasferirla in un piatto (in caso contrario, la crostata potrebbe rompersi).
La Crostata alla crema di marroni è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.