- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Crostata con crema parigina e crema frangipane
Ecco la ricetta per preparare una deliziosa ed irresistibile Crostata con crema parigina e crema frangipane!
Questa ricetta è stata realizzata da Debora (Il paradiso del gusto).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata ricotta e pere oppure Pasta frolla, ricetta base.
Informazioni:
- Autore: Il paradiso del gusto
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Il paradiso del gusto
- Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
- Calorie: 452 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 22 persone
Ingredienti per preparare la Pasta frolla:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 400 grZucchero a velo: 150 gr
- Burro: 200 grUova: 1
- Tuorli: 1Vanillina: 1 bustina
- Scorza grattugiata di limone biologico: 1/2Sale: un pizzico
Ingredienti per preparare la Crema parigina:
- Panna fresca: 200 mlCioccolato fondente: 200 gr
Ingredienti per preparare la Crema frangipane:
- Burro: 240 grZucchero a velo: 240 gr
- Farina di mandorle: 240 grUova: 3
Ingredienti per decorare:
- Fragole: 250 grZucchero a velo: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per prima cosa, lasciare ammorbidire il burro della Crema frangipane a temperatura ambiente per almeno un'ora.
Preparazione della Pasta frolla: versare la farina a fontana sulla spianatoia, al centro mettere lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, la vanillina, il sale, il burro tagliato a pezzetti e, usando la punta delle dita, iniziare ad impastare ottenendo un composto bricioloso.
Unire i tuorli, le uova e, sempre usando la punta delle dita, amalgamare il tutto velocemente.
Con la pasta frolla formare una palla, avvolgerla in pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigo per minimo 30 minuti.
Preparazione della Crema parigina: intanto che la pasta frolla è in frigo, in un tegamino scaldare la panna fresca senza farla giungere ad ebollizione; unire il cioccolato a pezzetti e, mescolando, farlo sciogliere. Togliere il tegamino dal fuoco.
Preparazione della Crema frangipane: in una terrina montare a crema (usando delle fruste elettriche) il burro a temperatura ambiente con lo zucchero; aggiungere quindi le uova, una alla volta e sempre montando con le fruste elettriche.
Infine aggiungere la farina di mandorle e mescolare bene con un cucchiaio di legno.
Preparazione della Crostata: estrarre dal frigorifero l'impasto precedentemente preparato; coprire con carta forno uno stampo per crostata di circa 26 cm di diametro e mettervi dentro l'impasto, stendendolo con le mani e facendolo anche risalire lungo il bordo (l'altezza del bordo deve essere di almeno 3 cm).
Versare sulla pasta frolla la crema parigina, livellarla e lasciarla raffreddare; quindi coprirla con la crema frangipane, livellarla, infornare e far cuocere per circa 40 minuti a 180 gradi (forno preriscaldato).
Quando sarà cotta, lasciarla raffreddare nello stampo e trasferirla su un piatto per dolci solo quando sarà ben fredda.
Lasciar riposare in frigo per 6-8 ore prima di servirla decorata con fragole tagliate a metà e spolverizzata di zucchero a velo.
Importante: il riposo in frigo è importantissimo e necessario in quando appena sfornata, o anche quando sarà a temperatura ambiente, la crema risulterà ancora fluida. Questa crostata potrebbe esser preparata anche il giorno prima di consumarla.
La vostra Crostata con crema parigina e crema frangipane è pronta!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.