PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crostata morbida con crema al cioccolato

In questa pagina prepareremo insieme la Crostata morbida con crema al cioccolato.

Questa ricetta è stata realizzata da Teresa (Le delizie di Terry).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata con ricotta senza uova oppure Crostata con crema al cioccolato e mandorle.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di Le delizie di Terry
  3. Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
  4. Calorie: 258 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 13 persone

Ingredienti per preparare la Crostata morbida con crema al cioccolato:

  1. Uova: 2
    Zucchero: 130 gr
  2. Farina: 130 gr
    Amido di mais: 30 gr
  3. Burro: 100 gr
    Lievito per dolci: 2 cucchiaini

Ingredienti per preparare la Crema al cioccolato:

  1. Latte intero: 1/2 lt
    Tuorli: 3
  2. Zucchero: 140 gr
    Farina: 50 gr
  3. Cacao amaro in polvere: 40 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Imburrare e infarinare uno stampo furbo per crostate (lo stampo furbo è un particolare tipo di stampo incavato alla base, perfetto per la preparazione di crostaste ripiene).

Accendere il forno a 180 gradi.

Per preparare la Crostata morbida con crema al cioccolato preparare la base morbida nel seguente modo: sciogliere il burro su fiamma dolce; in una terrina e usando delle fruste elettriche frullare le uova con lo zucchero per circa 10 minuti, poi aggiungere la farina, l'amido, il lievito e frullare il tutto ancora qualche minuto. Per finire, aggiungere il burro fuso e freddo a filo, continuando a frullare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Versare il composto nello stampo, infornarlo e far cuocere la base della crostata per 20-25 minuti.

A cottura terminata, sfornare la crostata e lasciarla raffreddare 10 minuti prima di capovolgerla su un piatto da portata.

Preparare poi la crema pasticcera al cioccolato: lavorare i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere la farina, il cacao amaro setacciato, un filo di latte ed amalgamare bene; sempre continuando a mescolare, aggiungere il restante latte.

Versare il composto in un pentolino e farlo cuocere su fiamma dolce fino a quando la crema non sarà rappresa.

Versare nella crostata la crema al cioccolato fino ad arrivare al bordo della crostata (non potrete usare tutta la crema, usate solo quella necessaria). Per finire, decorare a piacere la superficie della Crostata morbida con crema al cioccolato (nella foto è stato usato del cioccolato bianco fuso).

Mettere la crostata in frigo e lasciarla riposare un'ora prima di servirla.

La vostra Crostata morbida con crema al cioccolato è pronta!

Crostata morbida con crema al cioccolato

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 2 commenti:

  • Rosella ha scritto, 31-12-2015 17:20

    Salve volevo sapere come si fa il decoro di questa torta con il cioccolato bianco! Grazie e Buon anno

    • PTT Ricette ha scritto, 04-01-2016 13:26

      Ciao Rosella, metti il cioccolato bianco fuso e un po' stiepidito (così mantiene più la forma, altrimenti è troppo liquido) in un sac à poche a beccuccio piccolissimo e disegna sulla torta tanti cerchi concentrici. Prendi poi uno stecchino e, partendo dal centro della torta, disegna tanti raggi (quindi andrai dal centro verso il bordo della torta). In questo modo taglierai i cerchi, deformandoli. Puoi anche decorarla diversamente, ad esempio alternando il senso dei raggi: una volta procedi dal centro verso il bordo e una volta procedi dal bordo verso il centro. Oppure puoi disegnare tutti raggi che dal bordo arrivano al centro. La tecnica è sempre la stessa. Mi fai sapere? Magari puoi anche inviarmi una mail con la foto della torta :) A presto e buon anno nuovo anche a te!

Clicca qui per lasciarci un commento