PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crostata con crema pasticcera e fragole

In questa ricetta scopriremo come preparare una deliziosa Crostata con crema pasticcera e fragole!

Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata con crema pasticcera e gocce di cioccolato oppure Crostata allo yogurt ripiena di Nutella.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Patrizia
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Patrizia
  4. Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
  5. Calorie: 237 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 13 persone

Ingredienti per preparare le Crostata con crema pasticcera e fragole:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 300 gr
    Zucchero semolato: 120 gr
  2. Uova: 1
    Tuorli: 1
  3. Burro: 120 gr
    Baccello di vaniglia: 1
  4. Scorza grattugiata di limone: 1
    Sale: un pizzico
  5. Lievito per dolci: 1/2 cucchiaino

Ingredienti per completare:

  1. Crema pasticcera: 200 gr
    Fragole: q.b.
  2. Gelatina neutra (Tortagel): q.b.
    Panna per dolci montata: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione della Crostata con crema pasticcera e fragole sbattendo le uova (uovo intero e tuorlo) con lo zucchero, poi aggiungere il burro morbido a temperatura ambiente, la scorza grattugiata di limone, un pizzico di sale, i semini di vaniglia, il lievito setacciato e la farina.

Ottenuto un composto omogeneo, aiutandosi con le dita infarinate riempire una teglia rettangolare da crostata (misure 35x11 cm); con una forchetta bucherellare la pasta e riporre la teglia in frigo per 20 minuti.

Al momento di cuocere la base della crostata, preriscaldare il forno a 170 gradi (ventilato) e, nel frattempo, estrarre dal frigo la teglia, coprire la crostata con un foglio di carta alluminio e aggiungere dei fagioli secchi, in modo da creare un peso sulla crostata.

Infornare la teglia e cuocere la crostata in bianco per 20-25 minuti.

Nel frattempo preparare la crema pasticcera indicata nella ricetta Crostata frutta e Chantilly (oppure, preparare la crema pasticcera come d'abitudine) e lasciarla raffreddare coperta con pellicola a contatto.

Terminata la cottura della crostata, sfornarla ed eliminate la carta alluminio con i fagioli; lasciar raffreddare la base della crostata nella teglia (potrebbe facilmente rompersi).

Quando sarà fredda, trasferirla su un vassoio, farcire la superficie con la crema pasticcera, decorare i bordi con dei ciuffetti di panna montata, disporre le fragole e spennellarle con della gelatina neutra.

La vostra Crostata con crema pasticcera e fragole è pronta!

Crostata con crema pasticcera e fragole

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.