PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crostata all'arancia

Ecco come preparare una deliziosa Crostata all'arancia, realizzata con marmellata di arance e decorata con fette di arance fresche, una vera delizia per il palato e che potrete preparare in tantissimi altri gusti, sempre associando della frutta fresca.

Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata al cacao senza glutine oppure Crostata di mele (2).

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di Le delizie di Patrizia
  3. Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
  4. Calorie: 419 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 14 persone

Ingredienti per preparare 2 Crostate all'arancia:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 550 gr
    Burro: 320 gr
  2. Tuorli: 6
    Scorza grattugiata di arancia: 1
  3. Lievito per dolci: 2 cucchiaini rasi
    Zucchero semolato: 200 gr

Ingredienti per il ripieno:

  1. Marmellata di arance: q.b.

Ingredienti per decorare:

  1. Arance (fettine): q.b.
    Zucchero a velo: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare la Crostata all'arancia impastare (a mano o con una planetaria) tutti gli ingredienti insieme e, ottenuta una pasta frolla omogenea, metterla in due teglie rettangolari, avendo cura di lasciare uno spazio al centro che, terminata la cottura, verrà riempito di marmellata di arance.

Bucherellare la pasta frolla con i rebbi di una forchetta e riporre i due stampi in freezer per un'oretta.

Preriscaldare il forno a 160 gradi (ventilato) ed infornare le Crostate all'arancia; farle cuocere per 25 minuti circa.

Una volta cotte, sfornarle e lasciarle raffreddare nelle teglie (altrimenti la pasta frolla potrebbe rompersi); quando le crostate saranno fredde, farcirle al centro (nell'incavo precedentemente lasciato) con della marmellata di arance.

Per finire decorarle con lo zucchero a velo e mezze fettine di arancia.

La vostra Crostata all'arancia è pronta!

Crostata all'arancia

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.