- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Crostata nutellotta
In questa ricetta scopriremo come preparare una deliziosa Crostata nutellotta, fatta con crema spalmabile (tipo la Nutella o un prodotto simile) amalgamata a del cioccolato fondente fuso. La Crostata nutellotta è un dolce di cui andranno tutti ghiotti, piacerà a grandi e bambini.
Questa ricetta è stata realizzata da Daniela (Le delizie di Mamma).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata senza glutine con confettura e pesche oppure Crostata senza burro (impasto base).
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Mamma
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Mamma
- Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
- Calorie: 447 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 12 persone
Ingredienti per preparare la Pasta frolla:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 350 grBurro a tempertaura ambiente: 150 gr
- Zucchero: 150 grUova: 3
- Lievito per dolci (per renderla più morbida): 1 cucchiaino
Ingredienti per farcore la Crostata nutellotta:
- Crema alla nocciola (tipo Nutella o simili): 1 barattoloCioccolato fondente (circa 100 gr): 1 tavoletta
- Latte: un poco
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Crostata nutellotta occorre iniziare dalla pasta frolla, che verrà preparata e fatta riposare in frigo: disporre quindi la farina a fontana e, al centro, mettere le uova, lo zucchero e iniziare a mescolare; aggiungere poi il burro (che dovrà essere a temperatura ambiente), il lievito setacciato e lavorare tutti gli ingredienti velocemente.
Lasciare riposare la pasta frolla in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorsi i 30 minuti, riprendere la pasta frolla e stenderla con un matterello su un foglio di carta forno, ottenendo una sfoglia alta circa 3-4 mm (stenderla velocemente e senza troppo manipolarla per non farla riscaldare nuovamente).
Trasferire la pasta frolla in una teglia e rimetterla in frigo. Intanto preriscaldare il forno a 170 gradi e sciogliere in un tegame il cioccolato fondente spezzettato con un po' di latte.
Unire al cioccolato fuso la crema alla nocciola ed amalgamare bene il tutto.
Riprendere lo stampo dal frigo e, con la pasta frolla avanzata, fare delle strisce (serviranno per decorare la superficie della crostata). Se volete preparare una decorazione diversa, potete ricavare delle sagome con gli stampi per biscotti, ad esempio cuoricini, stelle, foglie di edera o altre sagome.
Versare nella teglia, sulla pasta frolla, la crema preparata e disporre la decorazione sulla superficie.
Infornare la Crostata nutellotta e farla cuocere per circa 25-30 minuti. A cottura ultimata sfornarla e lasciarla raffreddare nella teglia.
La vostra Crostata nutellotta è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
serena ha scritto, 23-01-2023 15:01
Ciao ti seguo su instagram hai belle ricette, molte però sono con il burro, mi potresti dare la proporzione per cambiarlo in olio, sono intollerante. Grazie.
PTT Ricette ha scritto, 23-01-2023 15:21
Ciao Serena, benvenuta. Ti lascio il link al nostro articolo su Come sostituire il burro con l'olio e viceversa (dovesse mai servire). Buon pomeriggio, a presto.