- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Crostata frangipane alle pere
Ecco la ricetta per preparare una deliziosa Crostata frangipane alle pere! Cosa significa Frangipane? Il Frangipane è la crema, che si distingue perché viene realizzata a base di farina di mandorle, oltre poi a farina, uova, burro, zucchero, scorza di limone. L'origine della crema non è certa, ma il nome deriva dal cognome italiano Frangipani.
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata con crema al limone, pesche saturnine e more oppure Crostata con confettura di ciliegie.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
- Calorie: 403 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 18 persone
Ingredienti per preparare la Pasta frolla:
- Farina: 500 grZucchero a velo: 200 gr
- Tuorli: 4Burro morbido: 300 gr
- Scorza grattugiata di limone: 1Vaniglia: q.b.
Ingredienti per il frangipane:
- Farina di mandorle: 120 grBurro morbido: 70 gr
- Zucchero a velo: 120 grUova: 2
- Scorza grattugiata di limone: 1Farina Tipo 00 di grano tenero: 70 gr
- Pere : 3 medie oppure 2 grandi
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparazione della pasta frolla: mettere tutti gli ingredienti nel cestello della planetaria ed amalgamarli ottenendo un impasto omogeneo.
Avvolgere la pasta frolla in pellicola trasparente o metterla in un sacchetto per alimenti e lasciarla riposare in frigo per almeno un'ora.
Preparazione del frangipane: in una terrina montare molto bene il burro con lo zucchero a velo.
In un'altra terrina sbattere le uova e unirle, versandole a filo, al burro; aggiungere anche la scorza grattugiata di limone.
Inserire, quindi, la farina di mandorle con un cucchiaio e, infine, la farina 00 setacciata; dopo aver ben mescolato aggiungere anche le pere lavate e tagliate a cubetti.
Preparazione della crostata frangipane alle pere: prendere la pasta frolla dal frigo e stenderla; quindi usare la sfoglia di frolla per foderare una teglia di 28 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata (se sono disponibili teglie più piccole, preparare due crostate).
Con una forchetta bucherellarne il fondo; ritagliare un disco di carta forno dello stesso diametro della teglia e poggiarlo sulla pasta frolla; versare nello stampo dei fagioli secchi e infornare lo stampo per 10 minuti a 160 gradi (forno preriscaldato).
Una volta cotta, togliere i fagioli e la carta forno; versare nella crostata il frangipane e infornare nuovamente per 20-25 minuti a 160 gradi.
Sfornare la Crostata frangipane alle pere e lasciarla raffreddare; una volta fredda spolverarla di zucchero a velo.
La vostra Crostata frangipane alle pere è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.