PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crostata con crema al limone, pesche saturnine e more

Oggi prepariamo insieme una deliziosa Crostata con crema al limone, pesche saturnine e more!

Questa ricetta è stata realizzata da Sandra de Angelis.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata di frutta fresca oppure Crostatine di ricotta.

Informazioni:

  1. Autore: Sandra de Angelis
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Sandra de Angelis
  4. Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
  5. Calorie: 248 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 16 persone

Ingredienti per preparare la Pasta frolla:

  1. Farina: 400 gr
    Zucchero: 125 gr
  2. Uova: 2
    Margarina a temperatura ambiente: 125 gr
  3. Scorza grattugiata di limone: 1
    Sale: un pizzico

Ingredienti per preparare la Crema al limone:

  1. Latte ben caldo: 400 ml
    Uova: 2
  2. Tuorli: 1
    Sale: un pizzico
  3. Farina: 40 gr
    Zucchero: 80 gr
  4. Scorza grattugiata di limone: 1

Ingredienti per completare la Crostata:

  1. Pesche saturnine (quelle schiacciate): 3
    Zucchero di canna: 10 gr
  2. Grappa: 1 cucchiaio
    More: 150 gr
  3. Zucchero: 1 cucchiaio
    Zucchero a velo per spolverizzare: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Preparazione della pasta frolla: impastare velocemente tutti gli ingredienti per la preparazione della pasta frolla, fare una palla con l'impasto e metterla a riposare in frigo per almeno 30 minuti avvolta in pellicola trasparente.

Preparazione della crema al limone: mentre la pasta frolla è in frigo, preparare la crema al limone mettendo tutti gli ingredienti, eccetto la scorza di limone, in un tegame; amalgamarli bene, mettere il tegame sul fuoco e, girando in continuazione, attendere che la crema diventi densa; a questo punto togliere il tegame dal fuoco, trasferire la crema in una ciotola, unire la scorza di limone grattugiata, amalgamare bene e lasciarla raffreddare coperta con un foglio di pellicola appoggiato sulla crema.

Preparazione della frutta: lavare e tagliare a spicchi le pesche, metterle in un tegame con lo zucchero di canna e la grappa e farle saltare velocemente, girandole delicatamente con un cucchiaio di legno per non romperle. Quando la grappa risulterà evaporata, toglierle dal fuoco.

Preparazione della crostata: imburrare e infarinare uno stampo da crostata. Prendere la pasta frolla e staccarne un pezzo che servirà per la decorazione finale.

Stendere il restante pezzo di pasta frolla ricavando una sfoglia abbastanza grande per foderare lo stampo della crostata (bordo compreso), metterla nello stampo e bucherellare il fondo con una forchetta.

Versare nello stampo la crema e disporre sulla superficie le pesche saturnine e le more.

Crostata con crema al limone, pesche saturnine e more 5



Stendere il pezzo di pasta frolla più piccolo e preparare le decorazioni che andranno sulla crostata, ad esempio delle delle foglie di pesco da mettere sul bordo.

Spolverizzare il tutto con un cucchiaio di zucchero.

Crostata con crema al limone, pesche saturnine e more 2

Infornare e far cuocere la crostata in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30-40 minuti.

Crostata con crema al limone, pesche saturnine e more 6

Una volta fredda spolverizzarla con un po' di zucchero a velo.

La vostra Crostata con crema al limone, pesche saturnine e more è pronta!

Crostata con crema al limone, pesche saturnine e more
Crostata con crema al limone, pesche saturnine e more 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.