- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Crostata di ricotta al limone
La Crostata di ricotta al limone è un goloso dolce cremoso e, se guastato freddo di frigo, anche fresco. Per realizzarla occorre della pasta frolla e una farcia di ricotta e limone, una crema semplice da preparare e fatta con pochi ingredienti: ricotta, limone, zucchero e uova.
Una volta preparata, si consiglia di far risposare la crostata in frigo per alcune ore, meglio se per tutta la notte.
Questa ricetta è stata realizzata da Sabrina Palumbo (Sabry in cucina).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata alla confettura di frutti di bosco oppure Crostata cheesecake.
Informazioni:
- Autore: Sabry in cucina
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Sabry in cucina
- Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
- Calorie: 343 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 13 persone
Ingredienti per preparare la pasta frolla per la Crostata di ricotta al limone:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 330 grZucchero semolato: 150 gr
- Burro morbido a tocchetti: 150 grUova: 2
- Tuorli: 1Scorza grattugiata di limone: 1/2
Ingredienti per preparare il ripieno:
- Ricotta vaccina fresca: 500 grZucchero semolato: 150 gr
- Uova: 1Limone: 1/2
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Crostata di ricotta al limone occorre preparare prima la pasta frolla: in una terrina amalgamare il burro morbido a tocchetti e lo zucchero, poi aggiungere le uova, il tuorlo, la farina versata a pioggia, la scorza grattugiata di limone e, con le mani, impastare il tutto velocemente fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgere il panetto di pasta frolla nella pellicola e lasciarlo riposare per mezz'ora in frigo.
Mentre la frolla è in frigo, mettere la ricotta in un colino a maglie strette e farla sgocciolare per 10 minuti minimo, poi trasferire il colino in una terrina e pressare la ricotta con un cucchiaio, facendola fuoriuscire dalle maglia del colino.
Aggiungere nella ricotta lo zucchero, l'uovo, la scorza grattugiata di limone e, con una frusta elettrica, frullare il tutto fino ad ottenere una crema soffice e liscia, senza grumi.
Accendere il forno a 180 gradi (statico) e foderare con carta forno uno stampo per crostate di 24 cm di diametro.
Ora estrarre la carta forno dal frigo e, con un matterello, stenderla ottenendo un disco sottile di diametro maggiore di quello della teglia e trasferirlo nella teglia. Eventualmente, potete anche stendere la pasta frolla direttamente sulla carta forno e poi trasferire entrambe nella teglia. Ai lati lasciare il bordo più alto.
Farcire la crostata con la crema di ricotta al limone preparata precedentemente e livellarla con un cucchiaio.
Con la pasta frolla avanzata formare delle strisce ed adagiarle sulla superficie della crostata, intrecciandole.
Infornare la Crostata di ricotta al limone e farla cuocere per 35-40 minuti. Terminata la cottura, lasciarla raffreddare completamente e poi coprire la teglia con della pellicola per alimenti e lasciare riposare la crostata per qualche ora in frigo, meglio ancora se per tutta la notte.
Quindi, trasferirla in un piatto per dolci e servirla, a temperatura ambiente oppure fredda. Se non consumata subito, conservarla in frigo.
La vostra Crostata di ricotta al limone è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.