- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Crostata di ricotta di pecora e scaglie di cioccolato
In questa ricetta scopriremo come preparare una deliziosa Crostata di ricotta di pecora e scaglie di cioccolato!
Questa ricetta è stata realizzata da Nina (Dolci Passioni).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata con confettura e mele oppure Crostata ricotta e cioccolato.
Informazioni:
- Autore: Dolci Passioni
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Dolci Passioni
- Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
- Calorie: 402 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 18 persone
Ingredienti per preparare la Crostata di ricotta di pecora e scaglie di cioccolato:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 500 grTuorli: 2
- Uova: 1Burro morbido: 250 gr
- Lievito per dolci: 1 cucchiainoScorza grattugiata di limone: 1
- Zucchero a velo: 180 gr
Ingredienti per il ripieno:
- Ricotta di pecora: 500 grScaglie di cioccolato fondente: 100 gr
- Uova: 3Zucchero semolato: 100 gr
- Limoncello: 20 ml
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparare la pasta frolla versando la farina su una spianatoia, unire lo zucchero, il burro morbido, il lievito setacciato, la scorza grattugiata di limone e, con le mani, impastare brevemente il tutto formando delle briciole.
A questo punto unire le uova ed impastare velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Con le mani formare un panetto, coprirlo con della pellicola per alimenti e lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti.
Intanto preriscaldare il forno a 180 gradi per 30-40 minuti e preparare la farcia: setacciare la ricotta in una ciotola, unire le uova leggermente sbattute con una forchetta, lo zucchero, il limoncello ed amalgamare il tutto. Unire poi le scaglie di cioccolato e girare e brevemente per non farle sciogliere.
Riprendere la pasta frolla dal frigo e, con un matterello, stenderla su un foglio di carta forno; trasferirla in una teglia per crostate (con la carta forno), farla aderire bene alle pareti; eliminare la pasta frolla in eccesso e versare nella teglia la farcia di ricotta precedentemente preparata; livellarla e, con la pasta frolla avanzata, fare delle strisce e usarle per decorare la crostata.
Infornare la Crostata di ricotta di pecora e scaglie di cioccolato e farla cuocere per 40-45 minuti. Se si dovesse colorire troppo, dopo i primi 20-25 minuti di cottura coprirla con un foglio di alluminio.
Una volta cotta, sfornarla e lasciarla raffreddare per bene prima di trasferirla in un piatto per dolci (in caso contrario, potrebbe rompersi o rovinarsi).
Servire la Crostata di ricotta di pecora e scaglie di cioccolato cosparsa di zucchero a velo.
La Crostata di ricotta di pecora e scaglie di cioccolato è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.