- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Crostata di ricotta e cioccolato bianco
Avete mai provato una crostata con ricotta? Se no, non potete perdere assolutamente questo dolce: ecco una golosissima Crostata di ricotta e cioccolato bianco. Un dolce dalla duplice consistenza, una base croccante di pasta frolla che accompagna una golosa farcia alla ricotta con cioccolato bianco. La Crostata di ricotta e cioccolato bianco è semplice da preparare e, a piacere, potrete realizzarla anche con cioccolato fondente o cioccolato al latte. Se non consumata in giornata, vi consigliamo di riporla in frigo, la crostata di ricotta e cioccolato bianco è molto golosa anche fresca.
Questa ricetta è stata realizzata da Alessandro Mazzocco (I primi di Ale).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata di rose oppure Crostata con crema pasticcera, fragole e banane.
Informazioni:
- Autore: Alessandro Mazzocco
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Alessandro Mazzocco
- Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
- Calorie: 405 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 17 persone
Ingredienti per preparare la Pasta frolla:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 500 grBurro a temperatura ambiente: 200 gr
- Zucchero: 200 grUova: 3
Ingredienti per preparare il ripieno di ricotta:
- Ricotta di pecora: 500 grZucchero: 150 gr
- Uova: 2Gocce di cioccolato bianco: a piacere
Ingredienti per decorare:
- Gocce di cioccolato bianco: q.b.Tuorli: 1
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Crostata di ricotta e cioccolato bianco occorre preparare la pasta frolla, per prima cosa. Quindi, prendere il burro a temperatura ambiente e tagliarlo a pezzetti, metterlo in una terrina, aggiungere lo zucchero e, con un cucchiaio di legno o una forchetta, amalgamare i due ingredienti bene.
Poi aggiungere le uova e mescolare il tutto, sempre con un cucchiaio di legno.
Versare la farina a fontana su una spianatoia e, al centro, mettere il composto di uova e burro; lavorare bene il tutto fino a ottenere un impasto elastico e morbido. Se necessario, spostarsi su una superficie piana (se lo avete, potete usare anche un tappetino in silicone).
Avvolgere la pasta frolla nella pellicola trasparente, schiacciarla un po' e farla riposare in frigo per almeno tre ore, in modo che possa rassodarsi.
Quasi allo scadere delle tre ore, preparare la farcia alla ricotta: in una ciotola mettete la ricotta di pecora setacciata, lo zucchero, le uova, le gocce di cioccolato bianco (dose a piacere) e mescolare il tutto con una frusta a mano. Dovrete ottenere una crema liscia.
Prendere la pasta frolla dal frigo, tagliare i 2/3 e stendeteli in una teglia rotonda, già imburrata e infarinata, di 24 cm di diametro, facendo risalire la pasta frolla anche lungo il bordo.
Infornare la teglia e far cuocere la crostata per 15 minuti a 180 gradi (forno preriscaldato). Una volta cotta, sfornare la base della crostata e lasciarla raffreddare nello stampo per mezz'ora.
Quindi, versare la farcia alla ricotta nella teglia e livellarla con il dorso di un cucchiaio. Su una spianatoia infarinata stendere la restante pasta frolla, realizzare delle strisce larghe circa 1 cm e disporle sulla crostata ad intreccio, formando una griglia.
In una scodellina sbattere un tuorlo e spennellarlo sulla pasta frolla.
Infornare la crostata (sempre a 180 gradi) e farla cuocere per altri 25 minuti circa. Una volta cotta, sfornarla e lasciarla stiepidire. Servirla decorata con qualche goccia di cioccolato bianco.
La vostra Crostata di ricotta e cioccolato bianco è pronta!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.