PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crostatine alla frutta

In questa ricetta scopriremo come preparare delle golose Crostatine alla frutta fresca con crema pasticcera, un dolcetto ottimo anche per i più piccoli. Per preparare le Crostatine alla frutta consigliamo di usare sempre della frutta fresca di stagione e, specialmente se sono destinate ai bambini, usate della frutta biologica, se possibile, evitando così di far mangiare loro i pesticidi.

Questa ricetta è stata realizzata da Daniela (Le delizie di Mamma).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata salata prosciutto cotto e taleggio oppure Crostata bigusto.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Mamma
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Mamma
  4. Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
  5. Calorie: 234 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 12 persone

Ingredienti per preparare la Pasta frolla:

  1. Farina: 220 gr
    Burro: 100 gr
  2. Zucchero: 100 gr
    Albumi: 1
  3. Tuorli: 2
    Scorza grattugiata di limone: 1
  4. Lievito per dolci: un pizzico
    Sale fino: un pizzico

Ingredienti per preparare la Crema pasticcera:

  1. Latte tiepido: 300 gr
    Tuorli: 2
  2. Albumi: 1
    Zucchero: 50 gr
  3. Farina Tipo 00 di grano tenero (oppure metà farina, metà maizena): 60 gr

Ingredienti per la copertura:

  1. Fragole ed altra frutta fresca a piacere: q.b.
    Gelatina neutra (facoltativa): q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione delle Crostatine alla frutta preparando la Pasta frolla: in una terrina lavorare il burro e lo zucchero, poi aggiungere le uova, la scorza grattugiata di limone, il sale e, infine, la farina con il lievito. Mettere la pasta frolla in frigo e lasciarla riposare per un'ora.

Intanto preparare la Crema pasticcera: in un tegame montare con le fruste le uova con lo zucchero, poi aggiungere la farina (50-60 gr) e, per finire, il latte tiepido. Il composto dovrà essere privo di grumi.

Porre il tegame sul fuoco e, sempre mescolando, fare addensare la crema pasticcera. Quando sarà pronta, spegnere il fuoco e lasciarla raffreddare.

Preriscaldare il forno a 180 gradi; riprendere la pasta frolla dal frigo e stenderla, usando un matterello, tra due fogli di carta forno; usarla per foderare degli stampini da crostatine.

Infornare le crostatine e farle cuocere per circa 10 minuti. Terminata la cottura sfornarle e lasciarle raffreddare; trasferire le crostatine in pirottini, riempire ciascuna crostatina con un cucchiaio di crema pasticcera e decorarla con la frutta già lavata e tagliata a fettine.

Per mantenere il colore brillante della frutta e per non farla scurire, i pezzetti di frutta potrebbero essere ricoperti di gelatina; in questo caso, quindi, preparare della gelatina come indicato sulla confezione e spennellarla sulla frutta.

Mettere le Crostatine alla frutta in frigo per almeno 2 ore prima di servirle.

Le vostre Crostatine alla frutta sono pronte!

Crostatine alla frutta

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.