PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crostatine alle pesche

Ecco la ricetta per preparare delle deliziose Crostatine alle pesche: pasta frolla al cacao con confettura e fettine di pesche, arricchite con amaretti tritati.

Questa ricetta è stata realizzata da Profumo di dolci.

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta biscottata oppure Crostata con crema pasticcera e gocce di cioccolato.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di Profumo di dolci
  3. Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
  4. Calorie: 330 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 6 persone

Ingredienti per preparare 6 Crostatine alle pesche:

  1. Farina: 200 gr
    Burro morbido: 80 gr
  2. Zucchero di canna: 50 gr
    Cacao dolce in polvere: 2 cucchiai
  3. Uova: 1
    Sale: un pizzico
  4. Pesche biologiche: 1
    Confettura di pesche: q.b.
  5. Amaretti: 5
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione delle Crostatine alle pesche preparando la pasta frolla al cacao: in una terrina (o in una planetaria) mettere la farina, il cacao, il burro, un pizzico di sale, lo zucchero, un uovo ed impastare il tutto fino ad ottenere un panetto. Metterlo in frigo e lasciarlo riposare per mezzora.

Imburrare 6 stampini per crostatine ed accendere il forno a 180 gradi (statico).

Estrarre la pasta frolla al cacao dal frigo e, con un matterello, stenderla, poi usare la frolla per foderare gli stampini, distribuirci dentro 1-2 cucchiaini di confettura, livellandola su tutta la base delle crostatine.

Lavare la pesca e sbucciarla solo se non è biologica, altrimenti usarla con la buccia; tagliarla a fettine e disporle nelle crostatine, sulla confettura.

In un pentolino sciogliere un cucchiaio di marmellata con un cucchiaio di acqua su fiamma dolce e spennellare il composto sulle pesche.

Tritare gli amaretti nel mixer e distribuire le briciole sulle crostatine.

Infornare le Crostatine alle pesche e farle cuocere per 180 gradi per 20-25 minuti. Terminata la cottura, lasciarle stiepidire.

Le vostre Crostatine alle pesche sono pronte!

Crostatine alle pesche
Crostatine alle pesche 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.