PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crostata di crema con ragnatela

In questa pagina presentiamo la ricetta per preparare una deliziosa Crostata di crema con ragnatela in cioccolato fondente, un'altra idea da preparare per Halloween!

Questa ricetta è stata realizzata da Teresa (Le delizie di Terry).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata con ricotta, cioccolato e mandorle oppure Crostata frangipane alle pere.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Terry
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Terry
  4. Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
  5. Calorie: 298 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 14 persone

Ingredienti per preparare la Pasta frolla:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 300 gr
    Zucchero: 80 gr
  2. Burro morbido: 150 gr
    Sale: un pizzico
  3. Uova: 2
    Tuorli: 1
  4. Scorza grattugiata di limone: 1

Ingredienti per preparare la Crema pasticcera:

  1. Latte intero: 500 ml
    Tuorli: 4
  2. Zucchero: 100 gr
    Farina: 50 gr

Ingredienti per decorare la Crostata di crema con ragnatela:

  1. Cioccolato fondente: 60 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Preparare la pasta frolla unendo e lavorando insieme tutti gli ingredienti; metterla in un sacchetto per alimenti e farla riposare in frigo per 30 minuti circa.

Nel frattempo preparare la Crema pasticcera come indicato nella ricetta (senza vaniglia o, se si preferisce, aggiungerne una bustina oppure aromatizzare con scorza grattugiata di limone).

Lasciar raffreddare la crema pasticcera e, quindi, estrarre dal frigo la pasta frolla, stenderla con un matterello e trasferirla in una teglia per crostate di 26 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata.

Coprire la pasta frolla con carta forno e versarvi sopra dei fagioli secchi (serviranno per non farla gonfiare troppo).

Preriscaldare il forno a 180 gradi ed infornare la crostata, facendola cuocere per circa 25-30 minuti.

Sfornare e lasciare raffreddare anche la crostata, eliminando i fagioli secchi e la carta forno.

Quando la crostata sarà fredda, trasferirla in un piatto per dolci e farcirla con la crema pasticcera preparata.

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e, con un sacchetto preparato sovrapponendo tre strati di pellicola o con un cono di carta da forno, decorare la Crostata di crema disegnando la ragnatela e il ragno. Per formare la ragnatela dividere la crostata "in spicchi" e, quindi, unire gli spicchi con archetti di cioccolato.

La vostra Crostata di crema con ragnatela è pronta!

Crostata di crema con ragnatela

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.