- nd
- nd
- nd
- nd
Crostata salata con zucchine
Questa Crostata salata con zucchine è fatta con mozzarella, un sottile strato di cipolla di Tropea finemente affettata e zucchine con olive e basilico. E' una ricetta semplice da preparare e saporita, un'idea nuova da portare in tavola.
La base della crostata è fatta con pasta frolla al basilico, che potrete usare anche nella realizzazione di altre ricette. Il nome di questa pasta frolla salata trae origine dal basilico (tritato) che viene aggiunto nell'impasto durante la preparazione.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata di nocciole alla confettura di lamponi oppure Crostata cheesecake.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Crostate e crostatine, Torta salata)
- Calorie: 430 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare la Crostata salata con zucchine:
- Zucchine: 400 grCipolle rosse di Tropea: 1
- Olive taggiasche sott'olio denocciolate e sgocciolate: 2 cucchiai colmiBasilico tritato: 1 cucchiaio
- Sale: q.b.Uova: 1
- Mozzarella sgocciolata: 200 gr
Ingredienti per preparare la Pasta frolla salata al basilico:
- Farina Tipo 1 di grano tenero: 300 grAcqua tiepida: 80 gr
- Uova: 1Olio extravergine di oliva: 80 gr
- Basilico tritato: 1.5 cucchiaiSale: 1 cucchiaino raso
- Lievito istantaneo per torte salate a lievitazione istantanea: 1/2 bustina
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Iniziamo la preparazione della Crostata salata con zucchine lavando le zucchine, spuntare le estremità e grattugiarle con una grattugia per ortaggi, poi salarle un po' ed amalgamare. Lasciarle riposare per 20 minuti.

Nel frattempo preparare la pasta frolla al basilico impastando insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto omogeneo e sodo. Se volete leggere tutti i passaggi, troverete la ricetta in questa pagina: Pasta frolla salata al basilico.
Successivamente, affettare la mozzarella.

Con una mandolina, affettare sottilmente la cipolla rossa di Tropea.

Riprendere le zucchine e, usando uno schiacciapatate, pressarle facendo fuoriuscire l'acqua di vegetazione e metterle in una terrina. In questo modo eliminerete facilmente l'acqua di vegetazione e ,in mancanza dello schiacciapatate, potete anche strizzarle tra le mani oppure potete usare un telo di cotone pulito.

Aggiungere le olive sott'olio sgocciolate, il basilico tritato, un po' di sale, un uovo sbattuto ed amalgamare il tutto.

Con la pasta frolla salata foderare una pirofila di 26 cm di diametro precedentemente unta con olio extravergine di oliva.

Formare uno strato di cipolle, lasciandole alcune da parte per la decorazione finale.

Quindi aggiungere le fettine di mozzarella, lasciandone da parte un paio, sempre per completare la crostata salata.

Ora versare nella pirofila le zucchine e stenderle su tutta la superficie con una forchetta.
Completare la Crostata salata con zucchine distribuendo sulla superficie le ultime fettine di cipolla e la mozzarella a pezzetti.

Infornare la crostata e farla cuocere per 40 minuti a 170 gradi, poi alzare la temperatura a 200 gradi e farla cuocere 5 minuti, quindi sfornarla e lasciarla stiepidire un po' prima di servirla.

La vostra Crostata salata con zucchine è pronta e può essere gustata!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.