PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza

La pasta frolla salata è una di quelle preparazioni che si presta in mille ricette e risulta sempre un'ottima idea da portare in tavola perché piace sempre. Oggi ho preparato una crostata ricca, la Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza, arricchita in superficie con olive sott'olio e pomodori secchi sott'olio.

Il caldo dell'estate sicuramente non ci mette di buon impegno quando si deve accendere il forno, ma una volta preparata la Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza, vi consiglio anche di provarla a mangiare fredda o a temperatura ambiente, è davvero deliziosa! Come indicato nel procedimento, vi raccomando di strizzare bene le zucchine tra le mani, per eliminare l'acqua di vegetazione in eccesso.

E ora, che è finita (eh sì, va a ruba), sto già pensando alla prossima ricetta da fare. Pensavo a qualcosa di fresco, da fare con una base di pasta frolla salata. Se avete suggerimenti, scriveteli nei commenti, ma soprattutto fateci sapere se l'avete provata!


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Salmone al cartoccio (2) oppure Torta salata ricotta e spinaci.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Secondo
  5. Calorie: 480 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 6 persone

Ingredienti per preparare la pasta frolla salata:

  1. Farina: 300 gr
    Uova: 1
  2. Olio extravergine di oliva: 80 gr
    Acqua: 80 gr
  3. Sale: 1 cucchiaino raso
    Basilico grossolanamente tritato: 4 foglie
  4. Lievito istantaneo per torte salate a lievitazione istantanea (8 gr): 1/2 bustina

Ingredienti per farcire la Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza:

  1. Zucchine: 500 gr
    Peperoncini verdi dolci: 170 gr
  2. Scamorza affumicata al naturale: 250 gr
    Pomodori secchi sott'olio: 30 gr
  3. Olive sott'olio: 20 gr
    Salsa di pomodoro: 100 gr
  4. Origano: q.b.
    Sale: q.b.
  5. Olio extravergine di oliva (anche quello dei pomodori secchi o delle olive): un filo
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 5
Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 2

Iniziamo la preparazione della Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza preparando la pasta frolla salata. Una volta impastati tutti gli ingredienti a mano, coprire la terrina e lasciar riposare la pasta frolla per almeno 30 minuti.

Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 8

Nel frattempo, lavare le zucchine, spuntarle e grattugiarle con una grattugia a fori larghi; salarle con un cucchiaino raso di sale, mescolare e lasciarle riposare per 40 minuti.

Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 9

Tagliare a cubetti la scamorza affumicata, affettare i peperoncini verdi dolci e sgocciolare i pomodori secchi e le olive dall'olio.

Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 11
Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 10
Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 12

Ungere con olio di oliva una pirofila di 26 cm di diametro e, con le mani, stenderci dentro la pasta frolla, facendola risalire anche lungo il bordo.

Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 13

Con le mani strizzare bene le zucchine per eliminare l'acqua di vegetazione in eccesso.

Cospargere sulla base della crostata la salsa di pomodoro e condirla con sale e origano, poi distribuire le zucchine tritate e strizzate e condirle con un filo di olio (solo un filo, non troppo). Se preferite, potete usare anche l'olio di oliva dei pomodori secchi o delle olive.

Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 14
Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 15

Aggiunger sulle zucchine i 3/4 di scamorza affumicata, aggiungere quindi un poco di origano e le olive sgocciolate. Se preferite, potete anche alternare scamorza e manciate di zucchine.

Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 16

Continuare gli strati della crostata salata aggiungendo i peperoncini verdi dolci, poi pomodori secchi a pezzetti e, per finire, i restanti cubetti di scamorza affumicata.

Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 17
Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 18

Infornare la Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza e farla cuocere per 45 minuti a 170 gradi. Terminata la cottura, sfornarla e lasciarla un po' stiepidire prima di servirla (non solo calda, infatti la Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza è buonissima anche fredda!).

La vostra Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza è pronta e può essere gustata!

Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 7
Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 6
Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 4
Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 3
Crostata salata di zucchine, peperoncini verdi e scamorza 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.