- nd
- nd
- nd
- nd
Sbriciolata con crema pasticcera e fragole
In questa ricetta scopriremo come preparare una deliziosa Sbriciolata con crema pasticcera e fragole, un dolce goloso a cui non saprete resistere. La sbriciolata si preparata con un composto molto granuloso che racchiude un ripieno, generalmente crema pasticcera oppure confettura o Nutella. Per preparare questo impasto, gli ingredienti devono essere impastati brevemente e sempre sgranandolo con le dita.
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata salata veloce oppure Torta biscottata.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine)
- Calorie: 338 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare la Pasta frolla:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 350 grBurro a temperatura ambiente: 150 gr
- Zucchero: 150 grUova: 1
- Tuorli: 1Lievito per dolci: 1/2 bustina
- Baccello di vaniglia: 1/2Sale: un pizzico
- Scorza grattugiata di limone: 1
Ingredienti per completare la Sbriciolata con crema pasticcera e fragole:
- Fragole: 100 grCrema pasticcera: 150 gr
- Zucchero a velo per spolverizzare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Sbriciolata con crema pasticcera e fragole occorre preparare prima la crema pasticcera e poi la pasta frolla.
Preparare la Crema pasticcera come indicato nella ricetta Crostata frutta e Chantilly (clicca sul link per visualizzarla). Lasciarla raffreddare.
Preparare la pasta frolla: mettere tutti gli ingredienti in una terrina e lavorarli con le dita fino ad ottenere un impasto granuloso (non dovrete formare il classico panetto di pasta frolla).
Riporlo in frigo per un'ora.
Al momento di preparare la Sbriciolata con crema pasticcera e fragole, accendere il forno a 170 gradi (ventilato); foderare una teglia rotonda di 21 cm di diametro con carta forno e formare al suo interno un rivestimento di granuli, che distribuirete e compatterete con le mani premendo leggermente (sia sul fondo che sui lati della teglia).
Versare nella teglia la crema pasticcera e livellarla (lasciare lungo il bordo circa 1,5 cm liberi), aggiungere sulla crema le fragole tagliate a pezzetti e coprire il tutto versandoci sopra il resto dei granuli.
Infornare la Sbriciolata con crema pasticcera e farla cuocere per 25-30 minuti. Terminata la cottura lasciarla raffreddare completamente nella teglia, poi trasferirla su un piatto per dolci e spolverizzarla con lo zucchero a velo.
La vostra Sbriciolata con crema pasticcera e fragole è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.