- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Crostata vegana di mele, cioccolato e crema al cocco
In questa ricetta scopriremo come realizzare una deliziosa Crostata vegana di mele, cioccolato e crema al cocco, una crostata preparata con latte di cocco e cioccolato fondente. La crostata vegana non richiede né latte, né burro e né uova, viene fatta con bevanda di soya e farina tipo 0 (da sostituire, in alternativa, con farina tipo 00).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crostata di mele al profumo di cannella oppure Crostata di frolla al cioccolato con ricotta e gocce di cioccolato.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Crostate e crostatine, Vegano)
- Calorie: 242 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 8 persone
Ingredienti per preparare la Pasta frolla vegana:
- Farina Tipo 0 di grano tenero: 200 grFecola di patate: 60 gr
- Soya natural Bevanda Alpro: 80 grOlio extravergine di oliva: 30 gr
- Vanillina: 1 bustinaScorza grattugiata di limone: 1
- Sale: un pizzicoCremor tartaro (miscela di cremor tartaro+bicarbonato): la punta di un cucchiaino
- Zucchero: 50 gr
Ingredienti per preparare la Crema al cocco:
- Latte di Cocco: 200 mlZucchero: 17 gr
- Amido di frumento: 20 gr
Ingredienti per completare la Crostata vegana di mele, cioccolato e crema al cocco:
- Mele: 1Zucchero di canna: 1 cucchiaio
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione della Crostata vegana di mele, cioccolato e crema al cocco preparando la pasta frolla vegana: in una ciotola impastare insieme tutti gli ingredienti (prima liquidi e poi solidi) e lasciare riposare l'impòasto 20 minuti sul tavolo, coperto con una ciotola capovolta.
Intanto versare il latte di cocco in un pentolino, unire 17 gr di zucchero, amalgamare ed accendere il fuoco (fiamma bassa); setacciare nel pentolino 20 gr di amido di frumento e, nel frattempo, mescolare bene; portare il latte di cocco ad ebollizione, sempre mescolando, e lasciar cuocere fino a quando non si sarà ottenuta una crema densa.
A quel punto togliere la crema al cocco dal fuoco e lasciarla stiepidire.
Ridurre il cioccolato fondente a scagliette.
Lavare le mele, sbucciarle e tagliarle a fettine.
Stendere la pasta frolla vegana tra 2 fogli di carta forno aiutandosi un con matterello; ottenuta una sfoglia alta qualche millimetro e metterla in una teglia (anche in alluminio) di circa 22-23 cm di diametro, lasciando il foglio di carta forno inferiore.
Eliminare la pasta frolla vegana eccedente lasciando 1,5 cm di bordo.
Distribuire sul fondo il cioccolato fondente a scaglie, coprirlo con la crema al cocco e livellarla con un coltello; adagiare sulla crema le fettine di mele e cospargere sul tutto un po' di zucchero di canna.
Infornare la Crostata vegana di mele, cioccolato e crema al cocco e lasciarla cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 40-45 minuti posizione media e 1-2 minuti al livello più basso del forno, in modo da farla dorare alla base.
Una volta cotta, spegnere il forno, aprire leggermente lo sportello e lasciarla al caldo ancora 15 minuti; quindi estrarla dal forno e lasciarla raffreddare completamente.
La vostra Crostata vegana di mele, cioccolato e crema al cocco è pronta!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.