- nd
- nd
- nd
- nd
Panna cotta al caffè golosa
Ecco come preparare una deliziosa e fresca Panna cotta al caffè golosa, un dolce al cucchiaio da servire come dessert, semplice da preparare e da decorare anche a piacere.
Questa ricetta è stata realizzata da Teresa (Le delizie di Terry).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Bicchierini di amaretti e crema al rum oppure Tiramisù di pavesini alle fragole.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Terry
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Terry
- Tipo di piatto: Dolce (Dessert, )
- Calorie: 291 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 8 persone
Ingredienti per preparare la Panna cotta al caffè golosa:
- Caffè liquido: 150 mlPanna fresca: 500 ml
- Zucchero: 100 grColla di pesce: 8 gr
- Baccello di vaniglia: 1/2
Ingredienti per decorare:
- Panna per dolci montata: q.b.Cioccolato (decorazioni): q.b.
- Guarnizione al cioccolato per creme, dessert e dolci: q.b.Chicchi di caffè: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Panna cotta al caffè golosa preparare per prima cosa il caffè con la moka (se possibile, usare una miscela forte).
Mettere in ammollo i fogli di colla di pesce in acqua ben fredda; versate la panna liquida in un tegame, aggiungere lo zucchero, i semini di mezzo baccello di vaniglia, accendere la fiamma e portate a sfiorare il bollore.
A quel punto sgocciolare i fogli di colla di pesce e strizzarli, metterli nella panna e, amalgamando, farli sciogliere; unire poi 150 ml di caffè e passare il tutto attraverso le maglie fini di un colino.
Versare il composto in 6 stampini di circa 125 ml ciascuno (potete usare stampi in alluminio o, meglio ancora, stampi in silicone). Mettere gli stampi in frigo e lasciarli riposare per almeno 3-4 ore.
Dopo questo periodo, sformare la panna cotta capovolgendola su un piatto da dolce dopo aver intinto per un secondo lo stampo in acqua bollente. Se avete usato degli stampi in alluminio, prima di immergerli in acqua bollente passare la lama di un coltello (bagnato in acqua bollente) lungo il bordo dello stampo, senza andare troppo in profondità, così da staccare il bordo della panna cotta.
Completare il vostro dessert decorando la panna cotta con ciuffi di panna, chicchi di caffè, guarnizione al cioccolato e decorazioni in cioccolato (o quello che preferite).
Servire subito la Panna cotta al caffè golosa.
La vostra Panna cotta al caffè golosa è pronta!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.