- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Il Pan coi santi - Dolci toscani
Il Pan coi santi, chiamato anche "Pan dei santi" e "Pan co' santi", è un altro dolce tipico di Siena e anch'esso deriva dal pane mielato. Fatto con i "santi" (uvetta, noci e mandorle), miele e semi di anice, può essere arricchito, se lo si preferisce, con olio, pepe e strutto, così come vuole la ricetta antica. E' quindi un dolce semplice, genuino e di facile preparazione.
Tradizionalmente, il Pan coi santi è il dolce tipico del 1 e 2 novembre, viene consumato quindi durante la festa d'Ognissanti e la Commemorazione dei defunti, ma oggi viene prodotto e consumato da settembre a tutto novembre, arrivando fin quasi a Natale.
Si consuma per fare colazione, per spuntini, merende o come dolce.

Ami cucinare? Prova la Ricetta del Pan coi santi.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.