- nd
- nd
- nd
- nd
I Ricciarelli di siena - Dolci toscani
Altro dolce tipico senese, di origine orientale, sono i Ricciarelli di Siena che, viaggiando dal Medioevo, arrivano sulle nostre tavole buoni come allora.
I Ricciarelli senesi hanno l'etichetta IGP (Indicazione Geografica Protetta) e sono prodotti con ingredienti semplici, quali mandorle dolci, zucchero, albume e lievito. Sono dolci che derivano dai Marzapanetti senesi (detti anche Marzapani), biscotti di forma quadrata e ricavati dal marzapane, ma, a differenza di questi ultimi, i Ricciarelli vengono preparati anche con l'aggiunta di miele e arancia candita.
Non più di forma "arricciata", come erano un tempo a imitazione delle babbucce arricciate dei sultani, i Ricciarelli senesi si presentano con una forma a losanga ovalizzata e sono biscotti teneri, non friabili, ricoperti di zucchero a velo.

Ami cucinare? Prova la Ricetta dei Ricciarelli di Siena.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.