- nd
- nd
- nd
- nd
Proprietà ed effetti benefici dei Cetrioli
I Cetrioli sono il frutto di una pianta con fusto erbaceo flessibile (Cucumus Sativus), rampicante o strisciante, la cui lunghezza può arrivare fino a 4 metri. Solitamente le piante di cetriolo vengono fatte arrampicare su appositi sostegni, perché così facendo si riesce ad aumentare la produzione.
I Cetrioli hanno una forma allungata, con buccia che presenta piccole protuberanze ed un colore che può variare dal verde scuro, al verde chiaro, fino al bianco o violetto, a seconda della varietà. La polpa dei cetrioli è molto acquosa ma croccante ed ha un sapore dolciastro.
Proprietà ed effetti benefici dei Cetrioli
I Cetrioli sono costituiti da più del 90% di acqua e sono un frutto ipocalorico (appena 12 kcal per 100 gr di prodotto). Ricchi di potassio (142 mg), contengono anche: fosforo (17 mg), calcio (16 mg), magnesio (9 mg), sodio (5 mg) e ferro (0,3 mg). Le vitamine presenti nei cetrioli sono: Vitamina C (11 mg) e vitamine del gruppo B (B1: 0,01 mg, B2: 0,03 mg, B3 0,6 mg).
I cetrioli hanno proprietà diuretiche, rinfrescanti e depurative, ed essendo molto ipocalorici vengono largamente utilizzati nelle diete dimagranti, anche perché contengono una sostanza, l'acido tartarico, che impedisce ai carboidrati di trasformarsi in grassi.
Le varietà dei Cetrioli
Possiamo dividere le varietà dei cetrioli a seconda delle loro dimensioni: grandi o piccoli, con i cetrioli piccoli utilizzati prevalentemente per le conserve sott'aceto
Cetrioli a frutto grande (cetrioli da insalata):
cetrioli Bianchi, dai frutti allungati e buccia di colore bianco, con numerose protuberanze. Hanno una polpa con pochi semi e consistenza soda.
cetrioli Marketmore, dai frutti lunghi circa 20 cm, di colore verde intenso e dalle estermità arrotondate. La polpa è soda e con pochi semi.
cetrioli Palomar, dai frutti cilindrici, colore verde intenso e polpa soda con pochi semi.
cetrioli Ashley, dai frutti affusolati alle estremità, lunghi circa 20 cm. Sono una delle varietà più produttive e si prestano bene alla coltivazione in serra.
cetrioli Serpente Cinese, dai frutti lunghi, leggermente ricurvi e dal color verde intenso. La polpa presenta pochi semi ed è croccante.
Cetrioli a frutto piccolo (cetrioli da sott'aceto):
cetriolini piccoli di Parigi, piccoli, dal colore verde scuro e forma allungata, si raccolgono alla lunghezza di 6 - 10 cm per essere conservati sott'aceto o in salamoia.
cetriolini bianchi White Wonder, piccoli, dal color bianco crema e dalla polpa consistente.
Come conservare i Cetrioli?
Al momento dell'acquisto, è opportuno assicurarsi che i cetrioli siano sodi e non avvizziti, non ammaccati e con la buccia priva di striature. Inoltre, se non amate particolarmente i semi presenti all'interno, scegliete cetrioli di più piccolo taglio, che contengono meno semi rispetto a quelli più grandi.
I cetrioli possono essere conservati in frigorifero, nel reparto delle verdure, fino a una settimana.
Come consumare i Cetrioli?
I cetrioli vengono consumati prevalentemente crudi, da soli o in insalate assieme ad altre verdure, ma anche sotto forma di conserve, sia sott'olio che sott'aceto. In cosmetica vengono utilizzati per preparare maschere idratanti e rinfrescanti, per rendere la pelle più morbida e luminosa.

Torna in Proprietà degli Alimenti.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.