PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Proprietà ed effetti benefici dei Kiwi

kiwi min I Kiwi, originari della Cina, sono prodotti abbondantemente in Italia, avendo hanno trovato un habitat ottimale. Le zone di maggior coltivazione sono: Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Piemonte, Puglia e Veneto.

L'esterno dei kiwi è di colore marroncino scuro mentre la polpa è verde; presentano al centro una sezione abbastanza ampia di color crema con una corona di semini. I kiwi hanno una consistenza soffice dipendente dal grado di maturazione e, maturando, diventano anche molto dolci. I kiwi sono un frutto ricchissimo di proprietà.

I kiwi sono ricchi di Potassio, Fosforo, Magnesio, Vitamina C, Calcio, Ferro e fibre; contengono l'85% di acqua e sono ricchi di proteine. Insomma, 44 calorie per un frutto ricco di proprietà benefiche, vediamo quali.

Un solo kiwi al giorno basta a soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina C, infatti i kiwi ne posseggono addirittura più delle arance; quindi, i kiwi rafforzano il sistema immunitario e aiutano a prevenire e combattere sia il raffreddore che l'influenza. I kiwi hanno proprietà antiossidanti, proteggono il corpo dagli effetti dei radicali liberi ed hanno un intenso potere lassativo, di cui parleremo anche più avanti.

I kiwi hanno anche la proprietà di prevenire e alleviare i problemi di circolazione sanguigna, quindi problemi di pesantezza alle gambe e vene varicose, problemi che si manifestano durante la gravidanza; proprio parlando di gravidanza, si fa anche notare che i kiwi contengono acido folico, una sostanza necessaria al corretto sviluppo del feto. Grazie al ferro di cui dispone, poi, i kiwi curano e prevengono l'anemia.

Tra gli altri effetti benefici troviamo anche la prevenzione dell'infarto, dell'osteoporosi e dell'arteriosclerosi; i kiwi prevengono la cataratta (bastano un paio di kiwi al giorno) e aiutano ad abbassare il livello di colesterolo nel sangue. I kiwi sono, come abbiamo già detto, ricchi di fibre, sia solubili che insolubili, e questo li rende un valido aiuto contro i problemi di stipsi e chi soffre di emorroidi: in questo caso, basterà semplicemente mangiare 2 kiwi la sera, qualche ora dopo la cena.

Un altro beneficio dei kiwi è la prevenzione della depressione, in più combattono la sensazione di stanchezza, lo stress.

Come conservare i kiwi?

Possono essere riposti in frigo per 2 o 3 giorni, nello scomparto apposito per frutta e verdura, ma possono anche restare a temperatura ambiente, meglio se in un ambiente fresco. Un metodo per farli maturare velocemente consiste nel chiudere 3 kiwi e una mela in un sacchetto: matureranno in 2-3 giorni circa. In sostituzione della mela, possono essere usate anche banane o pere. Se invece si voglio conservare qualche giorno in più, possono essere riposti in un sacchetto di plastica chiuso (solo i kiwi, senza altra frutta).

Come mangiarli?

Freschi: togliere la buccia e mangiarli subito perché l'ossigeno riduce le proprietà antiossidanti dei kiwi.

I kiwi possono essere utilizzati anche per la preparazione di sciroppi, macedonie, marmellate e succhi.

Kiwi

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questo articolo ha 1 commento:

  • salvo ha scritto, 16-03-2016 07:07

    Interessante

Clicca qui per lasciarci un commento