PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Proprietà ed effetti benefici delle Carote

Carote min Le Carote sono formate da numerosi steli con foglie simili al prezzemolo e da una radice fittonante dritta, commestibile e di color arancione, dello spessore di circa 3-4 centimetri, di forma conica e sezione cilindrica. La lunghezza è variabile e va dai 4 ai 20 centimetri circa.

Proprietà ed effetti benefici delle Carote

Le carote hanno una consistenza croccante, hanno un sapore dolciastro e sono ricchissime di caroteni, i pigmenti che dall'organismo vengono trasformati in vitamina A. Le carote contengono anche amido e hanno un basso contenuto di proteine e grassi; contengono zuccheri direttamente assimilabili, fibre e vitamine e minerali come la vitamina B1, B2 e PP, calcio, ferro, magnesio, fosforo e potassio.

Le proprietà benefiche delle carote derivano maggiormente dal betacarotene di cui sono ricchissime e che svolte un'azione di prevenzione contro il cancro e malattie cardiovascolari. Il betacarotene, infatti, è un'antiossidante, efficace nella lotta dei radicali liberi.

Le fibre, di cui anche sono ricche, migliorano il transito intestinale ma non solo: le carote aiutano a ridurre il livello di colesterolo nel sangue riducono il rischio di degenerazione maculare.

Per tanto tempo le carote sono state sconsigliati ai soggetti con diabete in quanto hanno in indice glicemico alto (IG 92). Fortunatamente recentemente degli studi hanno rivalutato le carote che non solo possono essere consumate dai diabetici, in porzioni normali, senza esagerare con la dose, ma i carotenoidi (sostanze antiossidanti) contenuti nelle carote sembrerebbero avere anche un ruolo efficace nella prevenzione del diabete e dell'insulino-resistenza. Ad ogni modo, in caso di diabete consigliamo sempre di consultare un medico per orientarsi sui cibi da assumere, chiedendogli se si possono consumare carote e in quali dosi assumerle, secondo il suo parere.

Come conservare le Carote?

Le carote vanno conservate in frigo, nel vano per le verdure, dove si conservano per alcuni giorni.

Come consumare le Carote?

Le carote possono essere consumate crude o cotte: in insalate e contorni o in zuppe, minestre e bolliti; tagliate a pezzetti, a listarelle o grattugiate. Va annotato che la cottura delle carote limita l'apporto di vitamina C. Vanno pulite raschiando la superficie allo scopo di eliminare eventuali residui di terra e rimuovendo gli apici superiori e inferiori.

Carote

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.