- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Come capire se le uova sono fresche
Beh, ogni tanto capita di aver buttato la confezione delle uova o che la data di scadenza stampata sulla confezione o sull'uovo non sia perfettamente leggibile, a questo punto, si ci pone le fatidiche domande: "Saranno ancora fresche? Come faccio a capire se posso consumarle?"
Bene, alcuni trucchi ci sono, scopriamoli:
- porre l'uovo in una ciotola d'acqua salata (10%) e osservare come si posiziona: se è freschissimo resterà sul fondo e in posizione orizzontale; se è abbastanza fresco rimarrà in verticale, sospeso a metà; se galleggia in superficie non è consigliabile mangiarlo.
- agitare l'uovo con una mano e percepirne eventuali rumori: l'uovo fresco, infatti, non ne produce, mentre l'uovo vecchio produce un rumore dato dallo spostamento del tuorlo e dell'albume (ciò si verifica perchè la camera d'aria è diventata abbastanza grande e l'albume acquoso).
- sgusciare l'uovo in un piatto e osservarne il tuorlo: se risulta compatto, a cupola, tondeggiante e ben racchiuso intorno all'albume, l'uovo sarà fresco; viceversa, non sarà fresco un uovo con il tuorlo piatto e l'albume acquoso;
- non sono fresche le uova che presentano un guscio lucido.
Leggi anche gli altri articoli correlati:

Torna in Proprietà degli Alimenti.
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.