PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Proprietà ed effetti benefici delle Zucchine

Zucchina-2 Le Zucchine (Cucurbita Pepo), dette anche Zucchini, sono il frutto di una pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, che presenta grossi fiori gialli a forma di calice e ha fusto flessibile, strisciante o rampicante. Originarie dell'Asia Meridionale e dell'America centrale, le zucchine iniziarono a diffondersi in Europa nel XVI secolo, e oggi rappresentano un'importante produzione nel nostro paese.

Le zucchine, a seconda della varietà, presentano una forma allungata, piriforme, rotonda o lobata, mentre il colore può variare da diverse tonalità di verde, con o senza striature, fino al giallo, all'arancione o al quasi bianco.

Fra le varietà più diffuse troviamo le zucchine: genovesi, bianche di Trieste, lunghe fiorentine, rigate pugliesi, striate di Bari, romanesche, tonde chiare di Nizza, striate d'Italia, striate di Napoli.

Le proprietà delle zucchine

Le zucchine, alimento ipocalorico (20 kcal / 100 g) costituito da più del 90% di acqua, presentano una elevata digeribilità, e per questo risultano particolarmente adatte all'alimentazione dei bambini e degli anziani. Sono ricche di potassio (459 mg), contengono anche calcio (20 mg ), fosforo ( 90 mg), magnesio (34 mg), vitamina A, vitamina C e acido folico.

Hanno proprietà diuretiche, depurative, rinfrescanti, lassative, disintossicanti e antinfiammatorie. Grazie alla presenza di vitamina A, il consumo di zucchine favorisce l'abbronzatura, mentre i carotenoidi in esse presenti svolgono un'importante azione antitumorale. Grazie alle loro proprietà, infine, sono ritenute utili per infiammazioni urinarie, insufficienze renali, dispepsie, enteriti, stipsi, astenie, affezioni cardiache e diabete.

Come conservare le zucchine?

Le zucchine sono molto delicate e si deteriorano facilmente, per questo vanno conservate in frigorifero e consumate entro pochi giorni.

Come consumare le zucchine?

Le zucchine possono essere consumate sia crude, in insalate, che cotte, anche se cuocendole si perdono parte delle loro proprietà nutrizionali, per cui si consiglia di consumare, se possibile, anche l'acqua di cottura.

Le zucchine sono adatte ad essere fritte, gratinate, brasate, o come ingrediente per preparare minestre, tortini, gnocchi ripieni, polpette e sformati. In cosmesi, la loro polpa viene utilizzata come ingrediente per maschere emollienti ed idratanti.

Zucchina

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questo articolo ha 1 commento:

  • daniele ha scritto, 03-07-2015 14:31

    Vorrei sapere se è vero che quando le zucchine genovesi sono piccole sono tossiche.

Clicca qui per lasciarci un commento