PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Latte di farro Proprietà ed effetti benefici

Farro Il Latte di farro, 100% di origine vegetale, viene prodotto direttamente dal cereale, facendolo cuocere in acqua e può essere preparato anche in casa.

Il latte di farro può essere impiegato anche nella preparazione di dolci e creme, in sostituzione al latte animale, e può anche essere consumato a colazione, come bevanda calda o fredda, anche in abbinamento a cereali.

Proprietà ed effetti benefici del Latte di farro

Essendo di origine vegetale, il latte di farro non contiene lattosio né le proteine del latte animale, per cui può essere consumato anche da chi ne è intollerante; è ricco di proteine, di vitamina A, Vitamine del gruppo B, Vitamina C e Vitamina E, contiene inoltre sali minerali quali calcio, potassio e magnesio).

Il latte di farro è il latte vegetale che contiene più calcio di tutti, quindi è particolarmente indicato per la prevenzione di osteoporosi e per i bambini; è inoltre indicato per le persone debilitate e agli sportivi.

E' un latte vegetale povero di grassi, è privo di colesterolo e contiene grassi polinsaturi, inoltre è naturalmente dolce, contiene poco sodio e contiene fibre insolubili.

Farro della Garfagnana 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questo articolo ha 3 commenti:

  • patrizia cosdu ha scritto, 16-06-2015 22:43

    Il latte di farro gonfia come tutti gli altri?

    • PTT Ricette ha scritto, 18-06-2015 17:51

      Ciao Patrizia, sei intollerante al lattosio? Se sì, puoi berlo, e puoi consumare anche latte di soia, il latte di avena, il latte di riso e il latte di mandorle. Il latte da evitare è quello di origine animale, ossia il latte vaccino e quello di capra. Se invece sei intollerante al glutine, allora non puoi bere il latte di farro e il latte di avena. Puoi consumare quello di soia e quello di riso. Controlla sempre l'etichetta della bevanda, per accertarti non ci siano contaminazioni. Ad ogni modo, in caso di intolleranza contatta il tuo medico o un esperto, ti sapranno dare tutte le informazioni di cui hai bisogno. Ciao, a presto!

  • Contu licia ha scritto, 25-01-2017 21:42

    E' corretto dare il latte di farro ad un bambino sano di sedici mesi?

Clicca qui per lasciarci un commento