PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Latte di mandorle Proprietà ed effetti benefici

Latte di mandorle 1 min Il Latte di mandorle è una gradevole bevanda analcolica preparata con mandorle ed acqua, tramite ammollo della polpa tritata; è una bevanda tipica siciliana (originariamente prodotta nei monasteri siciliani), ma diffusasi successivamente anche in Calabria, Basilicata, Campania e Puglia, che sono quindi le regioni in cui viene anche molto più consumata.

Il latte di mandorle ha un sapore dolce e delicato, si trova facilmente nei market, accanto al latte animale (vaccino, capra) o agli altri tipi di bevande, ma può essere preparato anche in casa: per farlo, basta passare le mandorle (precedentemente lasciate in ammollo per una notte) in un estrattore e, successivamente, metterle in ammollo in acqua fredda (le mandorle non vanno cotte).

Trascorso il periodo di ammollo, basterà solo spremere le mandorle tritate per farne uscire tutto il succo; la bevanda va conservata in frigo per massimo 4-5 giorni.

Essendo preparato direttamente dal seme di mandorla, questo latte non richiede ulteriore zucchero ed è squisito gustato al naturale. In Sicilia vengono venduti, per la preparazione di questo latte, anche panetti di mandorle già tritate (pasta di mandorle).

Il latte di mandorle fatto in casa, in particolare, è perfetto da servire d'estate perché è ottimo sia freddo che in granita (zuccherato).

Il colore del latte di mandorle è bianco, simile al latte animale, ma vegetale al 100% e per questo è consumato anche dai vegani e vegetariani; il Latte di mandorle può essere usato nella preparazione di dolci, semplicemente in sostituzione del latte animale. Si possono inoltre preparare creme per dolci, frullati alla frutta e nella preparazione di purè di patate, usandolo al posto sia del latte che del burro.

Proprietà ed effetti benefici del Latte di mandorle

Il Latte di mandorle è energizzante e rinfrescante, è ricco di antiossidanti, tra cui tocoferolo, vitamina E e grassi insaturi (oleico e linoleico), inoltre è molto ricco di sali minerali, ossia di ferro, calcio (calcio biodisponibile cioè immediatamente utilizzabile e il calcio è importantissimo per la calcificazione ossea), inoltre il Latte di mandorle contiene magnesio (che regola l'assorbimento del calcio, della Vitamina D, del fosforo e del potassio), fosforo e vitamine del gruppo B.

Consoderato l'alto potere calorico, è bene consumarlo senza esagerare; non contiene colesterolo, che invece è presente nel latte animale.

Il Latte di mandorle ed è consigliato ai bambini ed adulti intolleranti al latte (perché non contiene lattosio) e ai bambini a cui serve maggior energia in fase di sviluppo.

Latte di mandorle 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questo articolo.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.