- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Focaccia Locatelli con scarola
In questa ricetta scopriremo come preparare una gustosa Focaccia Locatelli con scarola.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Polpette primavera con riso, piselli, carote e zucchine oppure Frittata di fave.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Secondo (Focacce, Vegetariano)
- Calorie: 625 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per Focaccia Locatelli:
- Farina Tipo 0 di grano tenero: 500 grZucchero: 1 cucchiaino
- Acqua tiepida: 400 grBasilico tritato: 1 cucchiaio colmo
- Olio extravergine di oliva: 20 grSale: 1 cucchiaino colmo
- Lievito di birra fresco: 1/2 cubetto
Ingredienti per preparare la scarola:
- Scarola: 1 kgSale: q.b.
- Olio extravergine di oliva: 3 cucchiaiCapperi di Pantelleria sotto sale: 1 cucchiaio
- Olive sott'olio: 1.5 cucchiaiUvetta: 2 manciate
- Aglio: 1 spicchioFiletti di alici sott'olio: 3
Ingredienti per preparare la salamoia:
- Acqua: 65 grOlio extravergine di oliva: 20 gr
- Sale: 1 cucchiaino colmo
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione della Focaccia Locatelli con scarola preparando appunto la scarola: lavarla e tagliare le foglie più lunghe a metà, scolarla e metterla in una pentola capiente; porre la pentola sul fuoco, fasciar appassire la scarola e scolarla.
In una padella versare due cucchiai di olio di oliva e farvi soffriggere l'aglio finemente tritato e i filetti di alici; aggiungere i capperi (dissalati), le olive, l'uvetta precedentemente messa in ammollo per 10 minuti in acqua calda e ben strizzata e, quindi, unire anche le scarole lesse ed il sale; amalgamare e lasciar cuocere per 10-15 minuti.
Terminata la cottura lasciarla raffreddare.
Poi preparare la pasta per la focaccia Locatelli: un una ciotola capiente versare 100 gr di acqua tiepida, unire mezzo cubetto di lievito di birra, lo zucchero ed amalgamare per farli sciogliere.
In una tazza versare 300 gr di acqua tiepida, aggiungere un cucchiaino di sale ed amalgamare per farlo sciogliere.
Se la temperatura è bassa, riscaldare leggermente il forno per favorire la lievitazione (pochi secondi, deve solo diventare appena appena tiepido, assolutamente non caldo). Foderare una teglia (misure cm 30x30) con carta forno.
Nella ciotola con l'acqua ed il lievito aggiungere la farina, poi versare l'acqua con il sale ed iniziare ad amalgamare il tutto; unire poi anche il basilico tritato, l'olio extravergine di oliva (20 gr) e continuare ad amalgamare fino ad ottenere un composto molto morbido ed omogeneo.
Coprire la ciotola con un piatto e metterla nel forno spento. Lasciarla riposare 20 minuti. Trascorsi i 20 minuti, versare il composto al centro della teglia e, senza stenderlo, rimetterlo nel forno. Lasciare riposare l'impasto per 30 minuti.
Intanto in una scodella piccola preparare la salamoia amalgamando insieme l'acqua, l'olio ed il sale.
Riprendere l'impasto e, con le dita unte o bagnate, stendere l'impasto su tutta la superficie versando, allo stesso tempo, anche tutta la salamoia preparata.
Rimettere la teglia nel forno e lasciar lievitare l'impasto (che sarà abbastanza ricoperto di acqua, ma è normale così) per 30 minuti.
Trascorsi questi 30 minuti, estratte la teglia dal forno e preriscaldarlo a 230 gradi. Intanto sulla superficie distribuire la scarola (oramai fredda) strizzata con le mani.
Infornare la focaccia e farla cuocere per 30 minuti. Una volta cotta, lasciarla un po' stiepidire prima di servirla.
La vostra Focaccia Locatelli con scarola è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.