- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Focaccia Locatelli morbida farcita
In questa ricetta scopriremo come preparare una gustosa Focaccia Locatelli morbida farcita con stracchino, insalata capricciosa e petto di tacchino al forno, servita con rucola. La Focaccia Locatelli è una focaccia esternamente croccante e morbidissima all'interno, semplicissima da preparare perché non richiede né impastatrice né lunghi impasti, ma il composto, che è molto morbido, viene semplicemente amalgamato con una spatola o un cucchiaio. Porta anche tu in tavola questa saporita Focaccia Locatelli morbida farcita!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Focacce broccoletti e salsiccia oppure Focaccia con pomodori, olive e origano.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Secondo (Focacce)
- Calorie: 868 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare la Focaccia Locatelli morbida farcita:
- Farina Tipo 0 di grano tenero: 500 grOlio extravergine di oliva: 22 gr
- Zucchero: 1 cucchiainoSale: 1 cucchiaino colmo
- Acqua tiepida: 400 grLievito di birra fresco (1/2 cubetto): 12.5 gr
- Origano: 1 cucchiaino colmo
Ingredienti per preparare il condimento:
- Acqua tiepida: 105 grOlio extravergine di oliva: 15 gr
- Sale: 1 cucchiaino colmoCipolla a fette essiccata: 15 gr
- Origano: 1 cucchiaino
Ingredienti per farcire la Focaccia Locatelli morbida:
- Insalata capricciosa (o anche insalata russa): 200 grCrescenza: 165 gr
- Petto di Tacchino al forno a fette aeQuilibrium Aia: 140 grRucola condita: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione di questa Focaccia Locatelli morbida farcita versando in una capiente ciotola di vetro 100 gr di acqua tiepida, aggiungere un cucchiaino di zucchero, il lievito di birra a pezzetti ed amalgamare per farlo sciogliere. Mettere la ciotola da parte.
In una tazza grande versare 300 gr di acqua tiepida, un cucchiaino colmo di origano, un cucchiaino di sale ed amalgamare il tutto.
Riscaldare il forno affinché diventi appena appena tiepido (non deve diventare caldo; deve solo favorire la lievitazione dell'impasto). Spegnere il forno e foderare una teglia con della carta forno (misure 29x21 cm).
Riprendere la ciotola con il lievito e aggiungere la farina, poi versare nella ciotola anche l'acqua con l'origano e, infine, l'olio. Servendosi di un cucchiaio di legno o di una spatola, amalgamare tutti gli ingredienti fino a far assorbire tutta la farina (si otterrà un composto molto morbido ed è normale così).
Coprire la ciotola con della pellicola trasparente e metterla nel forno tiepido; lasciar riposare l'impasto 15 minuti.
Intanto preparare il condimento versando in una tazza capiente 105 gr di acqua tiepida, aggiungere un cucchiaino di sale, 15 gr di olio extravergine di oliva ed amalgamare, poi aggiungere anche la cipolla disidratata, amalgamare il composto e metterlo da parte, lasciandolo così riposare.
Estrarre l'impasto dal forno e versarlo al centro della teglia; senza stenderlo, mettere la teglia nel forno (sempre spento) e lasciar lievitare l'impasto 30 minuti.
Trascorsi i 30 minuti, estrarre dal forno lo stampo e, con le mani bagnate, sgonfialo affondando le dita nella pasta.
Distribuire sulla superficie tutto il preparato per condire (compresa l'acqua) e continuare ad affondare le dita nella pasta, creando così dei buchi che si riempiranno di condimento ed acqua. Mi raccomando: non occorre "impastare", ma solo lavorare l'impasto con le 10 dita affondandole verticalmente nell'impasto.
Lasciar lievitare la Focaccia Locatelli morbida ancora mezz'ora, coperta con un panno pulito.
Intanto preriscaldare il forno a 230 gradi. Infornare la focaccia e farla cuocere per circa 25-30 minuti.
A cottura ultimata, sfornarla e lasciarla stiepidire un po', poi tagliarla a metà e farcirla prima con l'insalata capricciosa, che andrà distribuita su tutta la superficie, poi con le fette di petto di tacchino al forno e, infine, con lo stracchino a pezzetti.
Coprire la focaccia con la metà superiore (che sarà ancora bollente) e lasciarla stiepidire un po'. Essendo la focaccia ancora calda, la crescenza si scioglierà un po'.
Lavare la rucola e passarla alla centrifuga, poi condirla a piacere e servirla con la Focaccia Locatelli farcita.
La vostra Focaccia Locatelli farcita è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.