PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio

Oggi prepareremo insieme una focaccia gustosissima, la Focaccia ripiena con friarielli e formaggio. Per la preparazione di questa focaccia non occorre l’impastatrice, impasteremo brevemente e a mano, in modo semplice.

Se conoscete i friarieli, allora non occorrono altre parole per descriverne la bontà e convincervi. Se non li conoscete, allora sappiate che sono un ortaggio appartenente alla famiglia delle Crucifere (o Brassicaceae) e in alcune zone vengono chiamati broccoletti o broccoli, ma non vanno confusi con i broccoli e testa grande. I friarielli, infatti, presentano delle infiorescenze poco sviluppate e di questo ortaggio si consumano i lunghi gambi, foglie e fiori (a differenza dei broccoli propriamente detti, fiori dei friarielli sono una piccola parte del totale).

I friarielli son un ortaggio invernale e quindi possono essere facilmente acquistati nel periodo che va da settembre fino a marzo. Se nella nostra zona non li vendono, potete provare a cercare quelli surgelati, che, anche se hanno un sapore meno intenso, sono comunque un buon compromesso per poterli gustare.

Potete cuocere la focaccia nel forno tradizionale della cucina oppure nei fornetti per pizza o nei forni professionali per pizze (o comunque quei forni che raggiungono e superano i 450 gradi). Trattandosi di cotture differenti tra loro, nel procedimento vi indicherò via via come fare, a seconda del forno che si userà.

Se volete modificare le dosi dell'impasto, ad esempio per preparare delle focacce di peso diverso, oppure se volete modificare il numero dei panetti, vi lascio i dati da inserire nel nostro Calcolatore per impasti e pizza:
Panetti: 2, Peso: 285, Idratazione: 62%, Sale: 34%, ore di lievitazione: 5, Temperatura: 19 gradi.

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 26


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Focaccia con pancetta e formaggio filato oppure Zucchine ripiene di carne.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Secondo (Pizze)
  5. Calorie: 1356 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di lievitazione:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare l'impasto della focaccia:

  1. Farina Manitoba: 80 gr
    Farina Tipo 00 di grano tenero: 267 gr
  2. Acqua: 215 gr
    Sale: 7 gr
  3. Lievito di birra fresco: 1.3 gr

Ingredienti per preparare il ripieno di Friarielli:

  1. Friarielli surgelati: 780 gr
    Aglio: 4 spicchi
  2. Sale: q.b.
    Olio extravergine di oliva: 40 gr
  3. Pepe: q.b.

Ingredienti per completare:

  1. Formaggio Edam a fette: 300 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 20
Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 25

Per preparare la Focaccia ripiena con friarielli e formaggio versate in una ciotola la farina Manitoba, aggiungete la farina tipo 00, poi aggiungete il sale, l'acqua in cui avete già fatto sciogliere il lievito e, usando una forchetta, mescolate gli ingredienti.

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 1

Quando il composto sarà diventato compatto, continuate ad impastare con le mani per un minuto, il tempo necessario a rendere l'impasto omogeneo. Coprite la ciotola con pellicola per alimenti e lasciate riposare l'impasto per 20 minuti.

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 2

Trascorsi i 20 minuti, usando un leccapentole oppure impastando a mano, fare delle pieghe in ciotola. Vi lascio l'articolo in cui spieghiamo come si fanno le pieghe in ciotola: Pieghe in ciotola: come si fanno.

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 3

Coprite nuovamente la ciotola con pellicola e lasciate riposare l'impasto altri 20 minuti.

Ripetere le pieghe, lasciare riposare ancora 20 minuti e rifare ancora le pieghe. A questo punto l'impasto sarà diventato probabilmente così.

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 4

Lasciate lievitare l'impasto fino a quando non sarà triplicato (all'incirca 3 ore). La velocità di lievitazione dipende dalla temperatura dell'ambiente, quindi in estate lieviterà prima rispetto allo stesso impasto fatto nel periodo invernale. Per velocizzare un po' la lievitazione potete mettete la ciotola nel forno spento ma con la lucina interna accesa: con questo trucchetto il vostro impasto in breve tempo si troverà ad una temperatura di 28-30 gradi. In alternativa, scaldate dell'acqua in una pentola e mettete sopra la ciotola con l'impasto: anche in questo caso il calore aiuterà la lievitazione, prestate solo attenzione alla pentola, che non dovrà essere troppo calda, ma solo tiepida.

Intanto che l'impasto lievita, preparare il ripieno: fate scongelate i friarielli in una padella a fuoco moderato. Quando i broccoletti friarielli saranno scongelati, condirli con olio, pepe e abbondante aglio tritato a mano o schiacciato con lo spremiaglio e fateli cuocere ancora un po'. Dovranno insaporirsi per bene. Terminata la cottura, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare i friarielli.

Se usate dei friarieli freschi, lavate e fateli sgocciolare, eliminate la parte dei gambi più dure e tagliate a metà gli altri gambi. Fate soffriggere in olio dell'aglio e un po' di peperoncino, poi aggiungete i friarielli, salateli quanto basta, copriteli con coperchio e fateli cuocere finché non saranno appassiti. Fate asciugare completamente il fondo.

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 17

Torniamo al nostro impasto, eccolo lievitato.

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 5

Dividetelo in 2-3 pezzi di egual peso ed adagiateli su un tagliere spolverato di farina o semola rimacinata (noi abbiamo usato la nostra Farina da spolvero fatta in casa).

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 6

Formate un panetto tondo e liscio con ciascun pezzo e a tal propositovi lasciamo il nostro articolo sullo Staglio: la formazione dei panetti.

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 7
Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 8
Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 9
Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 10

In quanti panetti dividere l'impasto?
- se usate un forno per pizze o il tradizionale forno da cucina, preparate 2 panetti da circa 280-285 gr;
- se usare un fornetto per pizze tipo Ferrari G3 Delizia, l'Ariete o lo Spice Diavola ecc ecc, allora i panetti dovranno essere più piccoli e potrete farne 3 di 185-190 gr circa ciascuno.

Lasciate lievitare i panetti per 1,5 ore (potete usare delle piccole ciotole, oppure le cassette per la lievitazione di panetti o anche una teglia dai bordi alti, l'importante è che possiate coprire il contenitore per non far seccare la superficie dei panetti).

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 11

Preriscaldare il forno:
- se usate il tradizionale forno di casa, accendetelo a 230 gradi se non avete una pietra refrattaria, mentre se ne avete una potete impostarlo a 250 gradi. Vi ricordo che la pietra refrattaria va fatta scaldare nel forno e che la focaccia cuocerà direttamente sulla pietra. La posizione di cottura sarà a metà forno.
- se usate un forno per pizze professionale, riscaldatelo a 450 gradi.
- se usate un fornetto per pizze riscaldatelo alla massima temperatura (generalmente sui 370-400 gradi).

A questo punto si potranno cuocere le focacce: prendete il primo panetto, rovesciatelo in un piatto con della farina da spolvero o semola rimacinata di grano duro e infarinatelo allargandolo un po' ma senza schiacciare le bollicine d'aria, possibilmente.

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 12

Prelevate il disco di impasto dal piatto e trasferitelo su una base di lavoro o un tagliere e, delicatamente, allargatelo senza schiacciarlo troppo.

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 13

Quale diametro dovranno avere i dischi di impasto?
- se cuocerete le pizze nel tradizionale forno di casa oppure in un forno professionale per pizze, stendete il panetto ottenendo un disco di 25 cm di diametro;
- se cuocerete le pizze in un fornetto per pizze (Ferrari G3 Delizia, l'Ariete o lo Spice Diavola ecc), stendete il panetto ottenendo un disco di 20 cm di diametro;

Preparato il primo disco di impasto, trasferitelo su un tagliere di legno e stendete allo stesso modo anche il secondo panetto.

Una volta stesi, lasciateli riposare 10 minuti.

Quando il forno sarà ben caldo, infornate la prima focaccia e:
- fatela cuocere per 12 minuti se usate un forno tradizionale, rigirandola sottosopra dopo 8 minuti a pancia in giù per farla dorare anche alla base;
- fatela cuocere per 60/70 secondi se usate un forno per pizze professionale;
- fatela cuocere per circa 3,5 minuti se usate un fornetto per pizze.

Terminata la cottura, sfornate la focaccia e lasciatela raffreddare su una gratella, quindi procedete con la cottura della seconda focaccia.

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 14

Lasciare raffreddare completamente le focacce. Quando saranno fredde, tagliatele a metà usando un coltello e prestando attenzione dove la focaccia è più sottile.

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 15

Farcite la focaccia con metà dose di formaggio Edam a fette, poi distribuite sul disco i friarielli precedentemente cotti e a temperatura ambiente, completare con il restante Edam e chiudete la focaccia con il disco superiore.

Pigiate delicatamente sulla focaccia per compattarla un po'.

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 16
Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 18
Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 19

Infornate la Focaccia ripiena con friarielli e formaggio e fatela cuocere a media temperatura finché il formaggio Edam non sarà fuso, a quel punto sfornate la focaccia e servitela.

La Focaccia ripiena con friarielli e formaggio è pronta.

Focaccia ripiena con friarielli e formaggio
Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 21
Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 22
Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 23
Focaccia ripiena con friarielli e formaggio 24

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.