- nd
- nd
- nd
- nd
Focaccia con lievito di birra, anche da farcire
Una delle ricette di lievitati più amate dagli italiani, dopo la pizza, è certamente quella della focaccia e in questa pagina vi proponiamo la Focaccia con lievito di birra, anche da farcire.
Prepararla è semplice e si impasta anche con una forchetta, non trattandosi di un impasto molto compatto, ma, se preferite, per velocizzare i tempi potete usare anche una planetaria. La Focaccia con lievito di birra può essere gustata tiepida al naturale oppure può essere farcita con ingredienti a piacere, come fresche verdure (insalata, pomodori, ecc.), salumi e formaggi a piacere.
Con questo impasto potete preparare anche gustose pizze e focacce con pomodorini e origano.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Focaccia tramezzino con insalata, pomodori, mais e tonno oppure Insalata estiva con tacchino, formaggio, melanzane grigliate e rucola.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Secondo (Focacce)
- Calorie: 495 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare la Focaccia con lievito di birra, anche da farcire:
- Acqua tiepida: 500 grFarina Tipo 1 di grano tenero: 750 gr
- Zucchero: 2 cucchiaini rasiSale: 2 cucchiaini
- Lievito di birra fresco: 15 gr
Ingredienti per completare:
- Olio extravergine di oliva per ungere la pirofila: q.b.Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
- Sale: q.b.Origano: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare la Focaccia con lievito di birra, anche da farcire, versare in una terrina l'acqua tiepida, aggiungere il lievito di birra spezzettato e mescolare con una forchetta per farlo sciogliere. Aggiungere lo zucchero, la farina, il sale ed impastare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, privo di grumi.

Trasferire l'impasto in una capiente terrina precedente unta con olio extravergine di oliva, coprire la terrina con pellicola per alimenti e lasciar lievitare l'impasto per 2-3 ore in ambiente tiepido, come ad esempio il forno appena appena riscaldato.

Trascorso il tempo di lievitazione, foderare una placca con carta forno e ungerla con olio di oliva.
Senza impastarlo, versare l'impasto nella placca e, con le punte della dita, stenderlo fino a ricoprire tutta la superficie.
Spolverare sulla superficie un po' di origano, un po' di sale grosso, completare versando abbondante olio sulla superficie e far lievitare l'impasto una seconda volta, per circa un'ora.

Accendere il forno a 180 gradi e, quando sarà caldo, infornare la Focaccia con lievito di birra e farla cuocere per 20-30 minuti circa. Sarà pronta quando la superficie sarà dorata e, sollevando un angolo con una forchetta, anche la base della focaccia sarà dorata. Attenzione a non scottarvi.

Una volta cotta, lasciarla un po' stiepidire prima di tagliarla e servirla. Per farcirla, invece, occorre lasciarla raffreddare un po' di più e se tra gli ingredienti del ripieno è prevista l'insalata, allora occorrerà lasciare raffreddare completamente la focaccia per evitare che, con il caldo, insalata possa appassire.
La vostra Focaccia con lievito di birra, anche da farcire è pronta!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 3 commenti:
Ivana ha scritto, 07-09-2021 08:19
E ‘davvero bella complimenti!!!!! Anche un bel post spiegato proprio bene bene grazie!!!!!! Mi piace molto lo spessore della focaccia spero che mi venga così!!!!!!!! Quali sono le misure della teglia che hai usato? Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee ciao Ivana
Monica ha scritto, 11-09-2021 22:22
Ciao bellissima questa focaccia! Dalle foto vedo che è la teglia del forno, vero? I forni non sono standard purtroppo 😉 , chiedo la misura della teglia Grazie! Ciao Monica
PTT Ricette ha scritto, 15-09-2021 15:58
Ciao Monica, la teglia misura alla base 32x38 cm. A presto.