- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Focaccia veloce al rosmarino
Oggi avevamo voglia di una focaccina, ma era tardi per farla lievitare, quindi abbiamo semplicemente usato il lievito istantaneo, in modo da infornarla al volo. Ecco quindi la nostra Focaccia veloce al rosmarino. Il lievito istantaneo, a differenza del lievito di birra secco o fresco, fa lievitare gli impasti grazie all'azione del calore, in pratica quello che succede anche con i dolci da forno. Come si riconosce? Potete distinguere il lievito secco a lunga lievitazione da quello istantaneo semplicemente leggendo sulla bustina o confezione: sul lievito istantaneo, infatti, troverete sempre indicato che si tratta appunto di lievito a lievitazione istantanea, mentre su quello a lunga lievitazione troverete solo l'indicazione di lievito per salati o lievito secco. La Focaccia veloce al rosmarino può essere gustata al naturale, così com'è, può essere usata al posto del pane e, se gradite, può essere farcita con salumi e formaggi. Se non consumata tutta, consiglio di metterla in un sacchetto o una bustina per alimenti per non farla seccare.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Focaccia con impasto a lunga lievitazione oppure Focaccia in padella con pancetta, asparagi e stracchino.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Focacce)
- Calorie: 306 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare la Focaccia veloce al rosmarino:
- Farina Tipo 1 di grano tenero: 300 grAcqua: 190 gr
- Olio extravergine di oliva: 10 grSale: 1 cucchiaino
- Lievito istantaneo per torte salate a lievitazione istantanea: 1 bustinaRosmarino fresco: un poco
Ingredienti per completare:
- Olio extravergine di oliva: un filoSale macinato grosso: q.b.
- Rosmarino fresco: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Accendete il forno a 185 gradi, modalità ventilato.
Per preparare la Focaccia veloce al rosmarino setacciate il lievito istantaneo in una terrina, aggiungete la farina e mescolate.
In una ciotola versate l'acqua, aggiungete il sale e mescolate, poi aggiungete l'olio e un po' di rosmarino fresco tritato.

Versate l'acqua nella farina ed impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Ungete un foglio di carta forno con un poco di olio, poi trasferiteci l'impasto e allargatelo con le dita, pigiando con i polpastrelli.
Versate sulla superficie un poco di olio extravergine di oliva, aggiungete degli aghi di rosmarino e, per finire, una spolverata di sale grosso leggermente macinato.

Infornate la Focaccia veloce al rosmarino e fatela cuocere per 30 minuti. Poco prima che termini la cottura, trasferitela al ripiano più alto del forno per farla dorate in superficie.
La Focaccia veloce al rosmarino è pronta!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 4 commenti:
Roberta ha scritto, 28-03-2020 20:57
Ciao, purtroppo non posso uscire e non ho la farina di tipo 1, posso usare la tipo 00 o la tipo 0? Grazie in anticipo per la risposta.
PTT Ricette ha scritto, 28-03-2020 21:05
Ciao Roberta, purtroppo è una situazione piuttosto comune in questo periodo. Puoi tranquillamente usare la farina tipo 00 oppure la tipo 0, come preferisci. Buona ricetta, a presto.
Roberta ha scritto, 28-03-2020 21:07
Grazie per la velocissima risposta! Posso anche condirla in modo classico, cioè con il pomodoro e la mozzarella?
PTT Ricette ha scritto, 28-03-2020 21:11
Certo, magari usa una teglia rotonda o rettangolare ma a misura, così il condimento non colerà nella teglia. Dovrebbe andar bene una teglia rotonda di circa 34 cm di diametro. La mozzarella, se non è quella per pizza, falla sgocciolare bene prima di usarla, o allagherà un po' la superficie della pizza. Buona focaccia, a presto.