PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Focaccia al pomodoro alta e soffice

* Link Affiliati Amazon

La Focaccia al pomodoro alta e soffice è una specialità culinaria riconosciuta e amata tanto nella nostra bella Patria, quanto a livello internazionale. La versione alta e soffice di questa leccornia si distingue per la sua alveolatura generosa e la consistenza soffice, rendendola un'esperienza unica per il palato.

La Focaccia al pomodoro alta e soffice unisce la semplicità rustica del pane all'aroma intenso e leggermente acidulo del pomodoro, prezioso frutto rosso, uno degli alimenti principe della dieta mediterranea. Questo connubio di sapori ne fa un piatto versatile, in grado di soddisfare diverse occasioni di consumo dal pranzo alla cena fino agli spuntini intermedi, per non parlare di chi la gusta già a colazione! Ricordo quando ero piccina e andavo tutte le mattina a comprare una pizzetta al forno della mia città. Sono passati tanti anni e vedo ancora ancora oggi (per fortuna) i ragazzi, soprattutto studenti, che fanno colazione la mattina con pizzette e focacce.

Il segreto della particolare morbidezza di questa focaccia risiede nel tipo di impasto ma anche nel condimento, che la arricchisce di liquidi che, una volta assorbiti, miglioreranno ulteriormente l'alveolatura e daranno sapore alla pasta. La cottura, poi, consente alla focaccia di svilupparsi in altezza senza seccarsi, mantenendo quel cuore morbido che tanto piace.

Noi prepareremo una Focaccia al pomodoro alta e soffice con aggiunta di acciughe sottolio, ma le varianti della focaccia al pomodoro possono includere l'aggiunta di altri ingredienti, sottolio e non, come tonno, cipolla, mozzarella e altri ancora.

Sul fronte nutrizionale, poi, trattandosi principalmente di un lievitato è facile intuire che questa focaccia è una fonte di carboidrati complessi e di energia e, a seconda dei condimenti utilizzati, può fornire anche una buona quantità di vitamine, minerali e antiossidanti tipici dei pomodori freschi.

In definitiva, la Focaccia al pomodoro non è soltanto un piatto succulento da assaporare, ma rappresenta un piccolo capolavoro della panificazione, un’opera d’arte culinaria che celebra la semplicità degli ingredienti e la maestria dell’arte bianca.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plumcake salato con mortadella, provolone piccante e olive oppure Polpette di zucchine e patate.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Secondo (Focacce)
  5. Calorie: 386 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di lievitazione:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 6 persone

Ingredienti per preparare la Focaccia:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 385 gr
    Farina Manitoba: 207 gr
  2. Acqua fredda: 367 gr
    Sale: 12 q.b.
  3. Lievito di birra fresco: 2 gr

Ingredienti per completare la Focaccia al pomodoro alta e soffice:

  1. Pomodori pelati: 400 gr
    Origano: q.b.
  2. Sale: 5 gr
    Basilico: q.b.
  3. Olio extravergine di oliva per ungere la teglia: 10 gr
    Olio extravergine di oliva per condire il sugo: 10 gr
  4. Acqua per il sugo: 75 gr
    Acciughe sott'olio: 20 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Focaccia al pomodoro alta e soffice 9
Focaccia al pomodoro alta e soffice 6
Focaccia al pomodoro alta e soffice 1

Per preparare la Focaccia al pomodoro alta e soffice potete usare la planetaria, se l'avete, e questo renderà più semplice realizzare l'impasto, ma potete eventualmente anche impastare a mano.

Versate l'acqua in una terrina o nel cestello della planetaria, aggiungete la farina tipo 00 e la farina Manitoba, il sale, il lievito di birra fresco ed impastate il tutto per circa 10 minuti, ottenendo così una pasta omogenea e liscia.

Coprite la terrina con un piatto, un coperchio o altro e lasciate lievitare l'impasto fino al raddoppio.

Nel frattempo preparare il condimento per le focacce rosse: mettete i pomodori pelati in una terrina o in un capiente barattolo di almeno un litro di volume, aggiungete il sale, il basilico (abbondate, il sapore ricompenserà), l'olio extravergine di oliva e, con un frullatore ad immersione, frullate il tutto. Completate il sugo aggiungendo una presa di origano. Aggiustate di sale se necessario e, se volete correggere l'acidità, aggiungete circa mezzo cucchiaino di zucchero. Allungate il sugo aggiungendo 75 ml di acqua, che verrà assorbita dalla focaccia rossa in fase di lievitazione.

Focaccia al pomodoro alta e soffice 10

Quando l'impasto sarà lievitato, ungete una teglia di 36 cm di diametro con olio extravergine di oliva e trasferiteci dentro l'impasto.

Aggiungere un po' di olio sull'impasto e, con le dita unte, iniziate a stendere l'impasto fino ad arrivare al bordo della teglia.

Nota: se può esservi utile, io uso sempre queste teglie antiaderenti: Stampo Pizza Antiaderente Stone Tondo Cm 36 (*). Resistenti, antigraffio, antiaderenti anche dopo diversi anni di utilizzo.

Versate il condimento di pomodoro al centro della focaccia e, con un cucchiaio, distribuitelo su tutta la superficie. Completate aggiungendo i filetti di acciughe sottolio spezzettati.

Focaccia al pomodoro alta e soffice-11

Lasciate lievitare circa un'ora, poi infornate la teglia e fate cuocere la Focaccia al pomodoro alta e soffice per 25 minuti a 230 gradi, forno preriscaldato e statico. Durante i primi 10 minuti, mettete una leccarda 10 cm sotto la resistenza superiore, in modo da fare scudo alla teglia con la focaccia. Questo piccolo stratagemma darà tempo alla pasta di lievitare ancora un po', grazie al colore del forno, ma senza far seccare la superficie in quanto la resistenza superiore risulta schermata dalla teglia e sulla focaccia non arriva calore diretto. Trascorsi i 10 minuti, togliete la teglia ma state molto attenti a non scottarvi!

Terminata la cottura, sfornate la focaccia, lasciatela stiepidire qualche minuto, poi servitela.

La Focaccia al pomodoro alta e soffice è pronta.

Focaccia al pomodoro alta e soffice 7
Focaccia al pomodoro alta e soffice 8
Focaccia al pomodoro alta e soffice 3
Focaccia al pomodoro alta e soffice 4
Focaccia al pomodoro alta e soffice 2
Focaccia al pomodoro alta e soffice 5

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.