- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Schiacciata di scarole
Ecco un'altra ricetta da portare in tavola: la Schiacciata di scarole, un'ottima idea per una cena saporita e che piace sempre a tanti. La Schiacciata di scarole può essere gustata calda ma è ottima anche il giorno dopo.
Questa ricetta è stata realizzata da Daniela (Le delizie di Mamma).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Bastoncini di pollo in pastella oppure Polpette in bianco.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Mamma
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Mamma
- Tipo di piatto: Secondo (Torta salata, Vegetariano)
- Calorie: 500 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 5 persone
Ingredienti per preparare la Schiacciata di scarole:
- Impasto per pizza: 500 grScarola: 600 gr
- Capperi: 2 cucchiaiOlive: 50 gr
- Formaggio Asiago a cubetti: 200 grPeperoncino: q.b.
- Aglio: 1 spicchioOlio extravergine di oliva: 2 cucchiai colmi
- Sale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione della Schiacciata di scarole preparando, per prima cosa, l'impasto per pizza secondo la vostra ricetta e lasciarla lievitare fino al raddoppio, oppure, in alternativa, potrete usate della pasta per pizza già pronta.
Lavare la scarola e metterla in una padella con aglio finemente tritato ed olio di oliva, salarla, peparla o aggiungere un po' di peperoncino tritato e farla cuocere finché l'acqua di cottura non si sarà ritirata (occorreranno circa 7-8 minuti).
Aggiungere alla scarola i capperi dissalati, le olive fatte a pezzetti ed amalgamare bene.
Dividere la pasta per pizza in due parti, stenderne una parte ottenendo una sfoglia sottile e metterla in una teglia; distribuire sul fondo l'asiago tagliato a cubetti e, sull'asiago, mettere le scarole; coprire il tutto con un'altra sfoglia di pasta per pizza e sigillare bene i bordi per non far fuoriuscire il ripieno.
Con una forchetta bucherellare la superficie, infornare la Schiacciata di scarole e farla cuocere per 40 minuti a 190 gradi (forno preriscaldato).
Terminata la cottura, lasciarla un po' stiepidire e servirla.
La vostra Schiacciata di scarole è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.