- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Focaccine con lievito di birra
Le Focaccine con lievito di birra sono perfette sempre: sono squisite se volete preparare una merenda pomeridiana, magari farcite con un salume (che sia prosciutto cotto, crudo o salame, mortadella o arrosto), con formaggi molli o anche con pomodori o sottolio. E se sono buone a merenda, direi che sono irresistibili durante i pasti, a pranzo come a cena, anche in sostituzione del pane. La preparazione è semplice e le focaccine che si ottengono come come delle piccole schiacciatine tonde, di circa 15 cm di diametro, particolarmente gustose quando sono calde.
Se non volete consumarle tutte in una volta, potete conservare le focaccine per un paio di giorni in un sacchetto, preferibilmente di carta. Le Focaccine con lievito di birra possono anche essere congelate non appena saranno fredde, per poi scaldarle in forno quando vorrete mangiarle.
Per modificare le dosi dell'impasto, ad esempio per preparare delle focaccine di peso diverso oppure se volete modificare il numero dei panetti, vi lascio i dati da inserire nel nostro Calcolatore per impasti e pizza:
Panetti: 16, Peso: 78, Idratazione: 60%, Sale: 25%, Olio: 167%, ore di lievitazione: 3, Temperatura: 26 gradi.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Focaccia con patate (2) oppure Focaccia con cipolle.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Focacce)
- Calorie: 399 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 8 persone
Ingredienti per preparare le Focaccine con lievito di birra:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 278 grFarina Tipo 1 di grano tenero: 450 gr
- Acqua: 437 grOlio extravergine di oliva: 73 gr
- Sale: 11 grLievito di birra fresco: 3.6 gr
- Malto: 10 gr
Ingredienti per completare:
- Semola rimacinata o farina da spolvero: q.b.Sale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
![Focaccine con lievito di birra 17](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-17.jpg)
Per preparare le Focaccine con lievito di birra versate le due farine nel cestello dell'impastatrice, aggiungete il malto, sale, l'acqua, l'olio di oliva e, infine, il lievito di birra ed impastate il tutto. Iniziate impastando a bassa velocità, in modo da far inglobare tuttala farina, poi impastate ad alta velocità fino a quando l'impasto non sarà incordato.
Ecco l'impasto incordato.
![Focaccine con lievito di birra 1](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-1.jpg)
![Focaccine con lievito di birra 2](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-2.jpg)
Staccate il cestello dall'impastatrice, copritelo con un canovaccio ed attendete 20 minuti ed eseguite qualche giro di pieghe in ciotola (qui troverete altre informazioni su come eseguire le Pieghe in ciotola).
![Focaccine con lievito di birra 3](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-3.jpg)
Mettete l'impasto in una terrina unta con olio di oliva, coprite la terrina con un piatto piano e lasciate lievitare l'impasto per 3-5 ore, o comunque fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
![Focaccine con lievito di birra 4](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-4.jpg)
Il tempo di lievitazione dipende dalla temperatura dell'ambiente: più è alta, più veloce sarà la lievitazione. Se volete velocizzare la lievitazione durante periodo più freddo dell'anno, potete far lievitare l'impasto nel forno spento ma con la lucina interna accesa. In questo modo si creerà nel forno una temperatura di circa 30 gradi.
![Focaccine con lievito di birra 5](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-5.jpg)
Quando l'impasto sarà lievitato, capovolgetelo su un piano da lavoro unto con olio e ripiegatelo a tre nel verso della lunghezza, in modo da formare una lunga pagnotta.
![Focaccine con lievito di birra 6](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-6.jpg)
![Focaccine con lievito di birra 7](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-7.jpg)
![Focaccine con lievito di birra 8](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-8.jpg)
Prelevate dosi di impasto da 75 grammi fino ad esaurire tutto l'impasto e posizionate i mucchietti di impasto su una superficie di lavoro leggermente unta. Per tagliare l'impasto potete usare un tarocco o anche delle forbici da cucina.
![Focaccine con lievito di birra 9](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-9.jpg)
![Focaccine con lievito di birra 10](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-10.jpg)
Partendo dal primo pezzetto di impasto, formate una pallina in questo modo: prendere un lembo dal lato e portarlo verso il centro della palline, poi continuare allo stesso modo, sempre prendendo l'impasto dl bordo della pallina e portandolo al centro. Poi, pizzicate la parte con la chiusura e capovolgete la pallina con la parte pizzicata a contattato con il piano di lavoro. Ottenerete un pallina liscia. Per approfondimenti potete consultare la nostra guida: Staglio: la formazione dei panetti.
![Focaccine con lievito di birra 11](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-11.jpg)
Una volta formate tutte le palline, rotolatele in una scodella con della semola rimacinata di grano duro o della farina da spolvero o anche semola di grano duro, quindi adagiatele su un piano di lavoro.
![Focaccine con lievito di birra 12](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-12.jpg)
Accendete il forno a 220 gradi, con all'interno una pietra refrattaria. Se non l'avete, potete usare una teglia antiaderente (da infornare al momento) o, se la teglia non è antiaderente, potete usare un foglio di carta forno (la carta forno si può usare a patto non si superino i 220 gradi).
Intanto che il forno si riscalda, prendete una delle palline e, su una superficie leggermente infarinata, schiacciarla con un matterello fino a formare un fisco sottile di circa 15 cm di diametro. Rigiratela più volte per stenderla meglio e, se necessario, infarinate leggermente il piano di lavoro, senza esagerare. Preparatene 4 alla volta.
![Focaccine con lievito di birra 13](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-13.jpg)
![Focaccine con lievito di birra 14](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-14.jpg)
Lasciatele riposare 15-20 minuti, poi salate leggermente la superficie, infornatele e fatele cuocere finché non saranno gonfie (circa 10 minuti).
Una volta cotte, sfornatele, attendete qualche minuto e poi servitele.
Le Focaccine con lievito di birra sono pronte.
![Focaccine con lievito di birra](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra.jpg)
![Focaccine con lievito di birra 16](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-16.jpg)
![Focaccine con lievito di birra 15](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-15.jpg)
![Focaccine con lievito di birra 20](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-20.jpg)
![Focaccine con lievito di birra 19](https://www.prodottitipicitoscani.it/images/focaccine-con-lievito-di-birra-19.jpg)
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
Mena ha scritto, 17-02-2021 13:54
Ho preparato queste focaccine e sono buonissime. Il lievito usato è davvero poco (meglio così). Ho messo la terrina nel forno spento precedentemente riscaldato per velocizzare la lievitazione. In parte le ho anche congelate, erano molte, le mangerò man mano, riscaldandole e farcendole. Certamente le rifarò, correi provarle al pepe o con la paprika. Hai per caso anche delle focaccine senza lievito? Grazie e complimenti!
PTT Ricette ha scritto, 18-02-2021 10:53
Ciao Mena, mi fa piacere che le nostre focaccine ti siano piaciute. Riguardo invece le focaccine senza lievito, per essere morbide e gonfie il lievito deve esserci. Forse intendi una ricetta veloce, non con lievito di birra. Allora potrei proporti queste focaccine: Focaccine veloci cotte in padella (in alternativa incolla questo link nel browser https://www.prodottitipicitoscani.it/focaccia-ricetta/ricetta-focaccine/focaccine-veloci-cotte-in-padella). Ciao, a presto