PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Focaccia da antipasto

La Focaccia da antipasto è una gustosa e croccante focaccia cotta nel forno tradizionale di casa, ideale da servire con gli antipasti. Può essere consumata con formaggi, salumi e sottolio, ma si può gustare anche con creme salate. Semplice da preparare, la Focaccia da antipasto è fatta con impasto per pizza, lo stesso impasto che potrete usare anche per preparare le pizze al piatto. Per la lievitazione useremo un poco di lievito di birra (giusto un pezzetto, non ne occorre molto). Queste croccanti focacce renderanno ancora più squisito e sfizioso l'antipasto e non solo: potete infatti utilizzare la base per preparare gustose pizze farcite anche a freddo, con formaggi, salumi e sottoli.

Se volete modificare le dosi dell'impasto per preparare delle focacce di peso diverso oppure se volete modificare il numero dei panetti, vi lascio i dati da inserire nel nostro Calcolatore per impasti e pizza:
Panetti: 9, Peso: 233, Idratazione: 62%, Sale: 40%, ore di lievitazione: 5, Temperatura: 25 gradi.

Impasto pizza


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Focaccia alla scarola oppure Focaccia veloce ripiena.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: (Focacce)
  4. Calorie: 523 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di lievitazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 9 persone

Ingredienti per preparare la Focaccia da antipasto:

  1. Farina Tipo 1 di grano tenero: 425 gr
    Farina Tipo 00 di grano tenero: 400 gr
  2. Farina Manitoba: 450 gr
    Acqua: 790 gr
  3. Lievito di birra fresco: 2.5 gr
    Sale: 32 gr

Ingredienti per completare la Focaccia da antipasto:

  1. Olio extravergine di oliva (anche aromatizzato): q.b.
    Origano: q.b.
  2. Sale: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Focaccia da antipasto 9

Per preparare la Focaccia da antipasto versate nel cestello della planetaria la farina tipo 1, la tipo 00 e la manitoba, aggiungete il sale, l'acqua, il lievito di birra sbriciolato e avviate l'impastatrice a velocità medio-alta. Lasciate impastare per circa 10 minuti, poi spegnete la macchina e lasciate riposare l'impasto per 20 minuti, poi riprendete l'impasto, sempre a velocità medio-alta, e incordatelo.

Spegnete l'impastatrice e fate qualche giro di pieghe in ciotola, poi coprite l'impasto con un piatto piano e lasciatelo lievitare fino al raddoppio. Occorreranno circa 5-6 ore, il tempo effettivo dipenderà dalla temperatura dell'ambiente: più è fredda, più tempo occorrerà per raggiungere il raddoppio. Durante il periodo invernale potete mettere l'impasto nel forno spento lasciando però la lucina interna accesa. La lucina porterà la temperatura del forno alla temperatura di 30-32 gradi.

Quando l'impasto sarà lievitato, dividetelo in 9 pezzi da 230 grammi, formate poi delle palline ed eseguendo la pirlatura su ciascuna pallina. Troverete tutte le informazioni su come eseguire lo staglio qui: Staglio: la formazione dei panetti.

Man mano che li preparate, rigirate i panetti in una scodella con della farina da spolvero (qui troverete la nostra Farina da spolvero fatta in casa), poi, mettete i panetti in una o due cassette per la lievitazione precedentemente spolverate con farina da spolvero. Chiudete le cassette e lasciate lievitare i panetti per un'ora, sempre nel forno spento con la lucina accesa, oppure lasciateli lievitare a temperatura ambiente fin quando non vedere il volume all'incirca raddoppiato.

Prima che termini il periodo di lievitazione, accendete il forno a 220 gradi e posizionate al penultimo ripiano verso l'alto una gratella con la pietra refrattaria.

Al momento di cuocere le focacce, versate della farina da spolvero in una scodella capiente; prendete un panetto e capovolgetelo nella farina, poi spostatelo su una superficie di lavoro e iniziate a schiacciarlo dal centro verso l'esterno, usando solo i polpastrelli delle mani ed evitando di schiacciare il bordo tutt'intorno.

Focaccia da antipasto 1
Focaccia da antipasto 2

Di tanto in tanto capovolgete il disco di impasto e continuatre a schiacciarlo dall'altro lato.

Focaccia da antipasto 3

Ottenuto un disco abbastanza ampio, trasferitelo su una pala o, in alternativa, su un tagliere di legno e fatelo scivolare sulla pietra refrattaria, chiudere il forno e fate cuocere la focaccia 5 minuti, poi giratela dall'altro lato e fatela cuocere ancora 2 minuti all'incirca.

Terminata la cottura, estraete la focaccia dal forno e promozionatela su un piatto, un vassoio o un tagliere.

Focaccia da antipasto 4

Spennellatela con un poco di olio a crudo, senza esagerare, aggiungete un po' di origano e sale sulla superficie e servitela tagliata a spicchi o intera.

Varianti: se volete, potete usare dell'olio aromatizzato al posto dell'olio extravergine di oliva. Se volete aromatizzarlo al rosmarino, versate dell'olio qualche ora prima in una ciotola ed aggiungeteci dentro del rosmarino fresco tritato, precedentemente lavato e già asciugato. Lasciatelo riposare qualche ora prima di utilizzarlo. Se gradite, potete utilizzare dell'olio leggermente aromatizzato all'aglio procedete allo stesso modo, usando stavolta dell'aglio (anche granulare).

La Focaccia da antipasto è pronta.

Focaccia da antipasto
Focaccia da antipasto 6
Focaccia da antipasto 5
Focaccia da antipasto 8

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.