- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Focaccia senza lievito di birra, con patate, olive e pomodorini
A volte può succedere di desiderare una focaccia, ma il tempo è davvero poco, oppure semplicemente manca il lievito di birra. Con la Focaccia senza lievito di birra, con patate, olive e pomodorini non avrete più problemi né di tempo né di lievito, perché è fatta con lievito istantaneo per torte salate. Avete capito bene, un lievito simile al lievito per i dolci, ma senza aroma alla vaniglia. L'impasto della Focaccia senza lievito di birra, con patate, olive e pomodorini è semplicissimo, potete mescolarlo con una frusta a mano o con una forchetta; è morbido e dopo la cottura lo ritroverete soffice e squisito.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Focaccia veloce alle olive oppure Focaccia al rosmarino (2).
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Focacce)
- Calorie: 426 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare la Focaccia senza lievito di birra, con patate, olive e pomodorini:
- Semola di grano duro: 260 grFarina Tipo 1 di grano tenero: 100 gr
- Acqua: 360 grSale: 10 gr
- Olio extravergine di oliva: 10 grLievito istantaneo per torte salate a lievitazione istantanea: 1 bustina
Ingredienti per condire la focaccia:
- Patate: 270 grPomodorini: 120 gr
- Certosa Galbani: 200 grGrana Padano grattugiato: 50 gr
- Olive taggiasche denocciolate: 100 grOrigano: q.b.
- Pepe: q.b.Sale: q.b.
- Olio extravergine di oliva: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Focaccia senza lievito di birra, con patate, olive e pomodorini versate la semola di grano duro e la farina tipo 1 in una capiente terrina, aggiungete il sale e l'acqua e mescolate con una frusta a mano o con una forchetta. Otterrete un impasto morbido e appiccicoso, è normale così. Mettetelo momentaneamente da parte.
Accendete il forno a 190 gradi e ungete con olio una teglia rotonda di 36 cm di diametro.
Grattugiate il formaggio Grana e mettetelo momentaneamente da parte, poi lavate i pomodorini.
Lavate e sbucciate le patate, grattugiatele in una terrina usando la grattugia per ortaggi, aggiungete le olive taggiasche tagliate a metà, condite con origano, pepe, sale, olio extravergine di oliva e mescolate il tutto.
Quando il forno sarà ben caldo, riprendete l'impasto di semola e farina, aggiungete una bustina di lievito istantaneo per torte salate (setacciatelo per eliminare i grumi) e mescolate bene, poi versate l'impasto nella teglia unta e, con le mani unte o bagnate, stendetelo su tutta la superficie.
Distribuite sull'impasto metà dose di patate grattugiate, poi aggiungete la certosa a pezzetti, successivamente il Grana grattugiato, le restanti patate grattugiate e i pomodorini tagliati a metà. Spolverate il tutto con un poco di origano e sale, aggiungete un filo d'olio extravergine di oliva e infornate la Focaccia senza lievito di birra, con patate, olive e pomodorini.
Fatela cuocere per circa 30 minuti, di cui 20 al ripiano più basso del forno e gli ultimi 10 minuti al ripiano più alto, appena sotto la resistenza superiore. Terminata la cottura, sfornatela, attendete 5 minuti e servirtela.
La Focaccia senza lievito di birra, con patate, olive e pomodorini è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.