- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Friselle con pomodorini e feta
Le Friselle con pomodorini, piatto di origine pugliese, sono un'idea fresca da portare in tavola, soprattutto d'estate, quando i pomodori sono freschi di stagione e sono particolarmente squisiti, proprio perché coltivati in pieno campo e scaldati dal sole estivo. In questa ricetta scopriremo come preparare le Friselle con pomodorini e feta.
La feta è un formaggio bianco di origine greca, un formaggio a pasta friabile e semidura, salato, realizzato con latte di pecora ed eventualmente anche latte di capra. La feta è un formaggio che ben si presta ad essere aggiunto nelle insalate per il suo gusto salato e leggermente acidulo.
Per preparare le Friselle con pomodorini e feta potete usare delle friselle preconfezionate (le trovate generalmente nel reparto del pane e similari) oppure potete prepararle in casa, come abbiamo fatto noi, usando la ricetta delle Friselle fatte in casa con il lievito madre oppure le Friselle fatte in casa con il lievito di birra.
Vi lasciamo quindi alla ricetta delle Friselle con pomodorini e feta, a presto!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pancarré al forno (2) oppure Frittelle di cavolfiore.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Secondo
- Calorie: 318 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 3 persone
Ingredienti per preparare le Friselle con pomodorini e feta:
- Friselle (circa 45 gr l'una): 3Feta: 60 gr
- Pomodorini a grappolo: 280 grOlio extravergine di oliva per i pomodorini: 7 gr
- Olio extravergine di oliva per le friselle: 15 grOrigano: q.b.
- Sale: q.b.Basilico: q.b.
- Acqua: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Per preparare le Friselle con pomodorini e feta lavate i pomodorini, eliminate il bottoncino del picciolo e tagliateli a pezzetti. Condite i pomodorini con olio di oliva, sale, origano e basilico tritato. Se gradite, potete aggiungere anche un po' di aglio finemente tritato. Se avete modo di reperire l'aglione, usate questo perché meno forte e più delicato.
Lasciate riposare i pomodorini per un'oretta.

Ora passiamo alla preparazione delle friselle. Vi consigliamo di essere veloci nella preparazione e di servirle non appena saranno pronte.
Versate dell'acqua in un pentolino ed aggiungete una presa di sale. Immergete nell'acqua una o due friselle e lasciatele in ammollo per circa 30 secondi, poi sgocciolatela e mettetele in un piatto.
Procedete quindi con le altre friselle, bagnandole sempre allo stesso modo. Se amate l'aglio, potete strofinarne un po' sulla friselle ancora asciutte (quindi prima di bagnarle).

Una volta che avete bagnato le friselle, aggiungete su ciascuna un filo di olio extravergine di oliva e iniziate a condirle aggiungendo prima il sughetto rilasciato dai pomodori, distribuendolo sulle friselle con un cucchiaio.

Poi, aggiungete i pomodorini e, per finire, la feta tagliata a cubetti, un filo di olio extravergine di oliva e, a piacere, qualche fogliolina di basilico o origano freschi.


Servite subito le friselle e buon appetito!
Le Friselle con pomodorini e feta sono pronte!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.